- Attualità
Dolci natalizi foggiani: una tradizione che non può mancare
Chi di noi, sfogliando un ricettario di famiglia, non abbia trovato tra fogli ingialliti e profumati la ricetta di mandorle…
- Attualità
Covid e vendemmia 2020: per la Puglia un’annata di qualità
L’attività dell’enoturismo e dell’enogastronomia italiani non passano mai di moda, nonostante la pandemia! In settembre ed ottobre 2020, il profumo…
- Attualità
Meravigliosa Daunia: 20 cose da vedere e fare
#AroundDaunia è un’idea nata qualche anno fa per scoprire questa splendida regione culturale al nord della Puglia, una delle provincie…
- Attualità
Il francoprovenzale, una lingua al profumo di lavanda parlata sui Monti Dauni
Il francoprovenzale, la lingua di Faeto e Celle San Vito, unica enclave in Puglia e nel Sud Italia.
- Attualità
Il Tuccanese, quel pregiato vitigno rosso della Daunia ancora poco conosciuto
Si chiama Tuccanese ed è un vino autoctono del nord della Puglia. Il suo vitigno, celebre sulle tavole locali, personifica…
- Viaggi e turismo
Fiorentino, da prima città di Puglia a sede dell’ultimo respiro svevo
Castel Fiorentino, anima del Tavoliere delle Puglie tra battute di caccia e battaglie.
- Viaggi e turismo
La damiera più grande d’Europa come piazza centrale di Poggio Imperiale
Piazza Placido Imperiale, il centro di Poggio Imperiale, per quanto piccola e semplice è una delle piazze più stravaganti d’Italia…
- Attualità
Cosa mangiare a Foggia: viaggio tra le nostre specialità
Foggia – Continua il percorso enogastronomico intorno al territorio della Daunia. Next stop: Tavoliere delle Puglie, piana apparentemente arida, ma…
- Viaggi e turismo
La Tomba di Rotari sul Gargano: il mistero di un sepolcro rivelatosi battistero
Monte Sant’Angelo, oltre ad illustri pellegrini, è stata per secoli visitata da moltissimi papi, imperatori e re. Si osa fantasticare…
- Viaggi e turismo
Un convento manierista nel verde di Panni: il Santuario della Madonna del Bosco
Il Santuario della Madonna del Bosco a Panni, perviene quasi totalmente integro insieme al convento agostiniano ad esso annesso. Un…