Attualità

Foggia, nasce l’associazione “Quelli del libro bianco”

Il primo evento è dedicato alla storia infinita dei rifiuti. Tra i promotori dell'Associazione gli ex consiglieri comunali Vincenzo Rizzi e Marcello Sciagura.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Lunedi 7 Luglio alle ore 18, presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte “Andrea Pazienza”, ci sarà il primo evento pubblico di presentazione alla cittadinanza e alle istituzioni locali della neonata Associazione “quelli del libro bianco”.

L’ incontro rappresenta il primo di una serie di appuntamenti pubblici tematici che, nelle intenzioni dei promotori, andranno a comporre il Libro Bianco sulla città di Foggia, una Relazione sullo Stato della Qualità Urbana fondata sull’analisi dei dati e delle informazioni disponibili che, nello spirito dei processi partecipativi storici e tipici delle Agende 21 Locali, rappresenta l’elemento conoscitivo indispensabile su cui basare politiche di rigenerazione urbana.

Si parte con il primo capitolo del Libro Bianco dedicato a “Rifiuti a Foggia: ieri, oggi e domani” in cui gli esperti dell’associazione, oltre a fornire un’analisi dell’attuale sistema di raccolta e gestione dei rifiuti a Foggia, offriranno, anche  attraverso il confronto con esperienze realizzate in altre realtà municipali, possibili soluzioni e spunti di riflessione al dibattito successivo che intende coinvolgere l’amministrazione comunale, l’azienda incaricata del servizio di gestione e la cittadinanza tutta.

Dopo la pausa estiva saranno calendarizzati ulteriori incontri pubblici sui temi del verde urbano, dell’energia, dell’utilizzo del suolo, ecc. L’incontro è aperto a tutti gli attori pubblici e privati, ai diversi portatori di interessi e ai comuni cittadini che vogliono conoscere a fondo il problema e impegnarsi insieme per una città più vivibile, partecipando alla scrittura collettiva del Libro Bianco.

La presidenza e rappresentanza legale protempore dell’Associazione è stata affidata al prof. Riccardo Ricciardi, antropologo e docente di lingue, coordinatore di numerosi processi di AGENDA 21 LOCALE in Puglia. Compongono il Consiglio Direttivo i promotori dell’Associazione, Gianfranco Consiglio e Gian Maria Gasperi, unitamente a Gianluca Di Bari (tesoriere), Cinzia Rizzetti, Stefania Gramazio, Marcello Sciagura, Vincenzo Rizzi.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]