Ambiente
-

Contributi a fondo perduto per salvaguardare la mucca podolica del Gargano
L’Ente Parco Nazionale del Gargano ha stanziato 40.000,00 euro come contributo a fondo perduto agli allevatori di mucche podoliche per…
-

Urban Nature 2021, WWF Foggia: “Vogliamo città con più natura e rispetto del verde urbano”
Foggia – Le nostre città devono diventare nature-positive e amiche del clima: è con questo messaggio che il WWF Italia…
-

Difesa del territorio garganico, Piemontese: “Stabilire gli interventi per la messa in sicurezza di una terra bella e fragile”
“Non possiamo limitarci alla conta dei danni sul Gargano il giorno dopo l’ennesimo nubifragio; entro metà settembre, con i sindaci…
-

Incendio su Monte Cornacchia, brucia il tetto di Puglia. Sindaco di Biccari: “Il nostro Monte resiste”
Biccari – Vi abbiamo spesso raccontato delle bellezze del territorio di Biccari e delle tante iniziative per rendere questo angolo…
-

Tartarughe marine, la Puglia è tra le regioni con più nidi d’Italia
Mai così tante nidificazioni di tartarughe marine registrate ai primi giorni di agosto nel Mediterraneo. Da Lampedusa a Venezia, le…
-

Spiaggiata un’altra tartaruga Caretta Caretta, trovata morta sulla battigia del lido Bonomo
Siponto Lido di Manfredonia – Con le sue circa 17.000 specie viventi, il Mediterraneo è uno dei mari più ricchi di biodiversità al…
-

Irrigare il balcone: ecco come non fare seccare nessuna pianta
Una grande quantità di case italiane è provvista di balconi e terrazze dove vengono tenuti vasi di fiori e piante.…
-

Alle Isole Tremiti avvistata la Cassiopea Mediterranea, l’appello: “È innocua non uccidetela”
“Sono una medusa e da poco sono stata avvistata anche a Termoli e alle Isole Tremiti. Mi chiamo, per gli…
-

Tamerici di almeno 40 anni abbattute sul Gargano, la denuncia del WWF: “Siamo basiti”
“A San Menaio (Vico del Gargano) è in atto l’ennesimo scempio di inciviltà. A causa di un ennesimo finanziamento pubblico…
-

Ecomostro Roccamare di Rodi Garganico: finalmente iniziata la demolizione dopo 23 anni di battaglie
In data 21.11.1997 il Comune di Rodi Garganico rilascia alla Società Roccamare la concessione edilizia n. 157 per l’edificazione, in…









