Ambiente
-
Unesco per il clima, il Parco Nazionale del Gargano ottiene 3 milioni di euro
Nell’ambito del programma “Siti naturali UNESCO per il Clima 2023” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), l’Ente parco…
-
Problemi nello smaltimento dei rifiuti, sciatteria o altro?
L’ambientalista Giorgio Cislaghi interviene con una nota sui noti problemi nello smaltimento dei rifiuti. “Leggendo la Relazione sulla gestione del…
-
Wwf, sui monti Dauni distrutti dieci ettari di habitat protetto
Il WWF denuncia la distruzione di dieci ettari di habitat protetto sui Monti Dauni in provincia di Foggia. “Nel corso…
-
La Regione utilizzerà droni per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Cinque droni ad elevata tecnologia, capaci di registrare anche di notte, saranno utilizzati per contrastare l’abbandono dei rifiuti. L’utilizzo di…
-
Incendi in Puglia, Coldiretti: il 60% dei roghi è doloso
“Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al…
-
Il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi
Con l’anticiclone Caronte che sta soffocando la Puglia con le temperature che raggiungono picchi fino a 43 gradi, il sole…
-
A Cagnano il festival delle tipicità del lago di Varano
Il lago di Varano al centro dell’enogastronomia del Gargano grazie a “Yria Lag: Festival della cultura e delle tipicità del…
-
Emergenza caldo, i dieci consigli del Comune di Foggia
In occasione dell’ondata di calore che sta interessando – e continuerà ad interesserà la città anche nei prossimi giorni –…
-
Uno zoo in legno per valorizzare gli alberi malati
Considerato che da anni gli alberi del giardino “Forestale” si ammalano per via della processionaria (la processionaria del pino è…
-
Inizia ‘tempesta di calore’,a Foggia previsti 45 gradi
Inizia oggi la terza ondata di calore dell’estate 2023 che in Italia, soprattutto nel Centro Sud, porterà una ‘tempesta di…