Ambiente
-

Una medusa blu al largo di Rodi Garganico
Questa mattina, nelle acque antistanti il lido del Sole a Rodi Garganico, alcuni bagnanti hanno catturato “il bottone blu del…
-

Prime aperture dei Campi Diomedei
La fine dei lavori è prevista per il prossimo 19 agosto. Nel frattempo, da un paio di giorni, un’ampia porzione…
-

Goletta verde promuove il mare pugliese
Su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri d’Italia, il 32% (124 su 387), è risultato…
-

Unesco per il clima, il Parco Nazionale del Gargano ottiene 3 milioni di euro
Nell’ambito del programma “Siti naturali UNESCO per il Clima 2023” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), l’Ente parco…
-

Problemi nello smaltimento dei rifiuti, sciatteria o altro?
L’ambientalista Giorgio Cislaghi interviene con una nota sui noti problemi nello smaltimento dei rifiuti. “Leggendo la Relazione sulla gestione del…
-

Wwf, sui monti Dauni distrutti dieci ettari di habitat protetto
Il WWF denuncia la distruzione di dieci ettari di habitat protetto sui Monti Dauni in provincia di Foggia. “Nel corso…
-

La Regione utilizzerà droni per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Cinque droni ad elevata tecnologia, capaci di registrare anche di notte, saranno utilizzati per contrastare l’abbandono dei rifiuti. L’utilizzo di…
-

Incendi in Puglia, Coldiretti: il 60% dei roghi è doloso
“Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al…
-

Il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi
Con l’anticiclone Caronte che sta soffocando la Puglia con le temperature che raggiungono picchi fino a 43 gradi, il sole…
-

A Cagnano il festival delle tipicità del lago di Varano
Il lago di Varano al centro dell’enogastronomia del Gargano grazie a “Yria Lag: Festival della cultura e delle tipicità del…









