Ambiente

Goletta verde promuove il mare pugliese

Legambiente certifica: nessun inquinamento nei mari della Puglia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri d’Italia, il 32% (124 su 387), è risultato oltre il limite di legge, con un punto fuorilegge ogni 78 km di costa. Lo denuncia Legambiente, presentando i dati raccolti dalla Goletta Verde e della Goletta dei Laghi 2023, le inziative che tutte le estati monitorano lo stato delle acque in Italia. Promossa a pieni voti la Puglia. Su 29 punti analizzati lunga la costa  da Goletta verde  nessuno, infatti,  è risultato oltre i limiti di legge per quanto riguarda la presenza di batteri o inquinanti.

L’indagine, compiuta dal 20 giugno al primo agosto scorsi, ha interessato in Puglia 6 foci e 23 punti a mare. Effettuati anche due campionamenti delel acque del lago di Varano. Per Legambiente Puglia si tratta di una vittoria importante, soprattutto per una delle regioni costiere. Ma è fondamentale – avvertono gli ambientalisti – non abbassare la guardia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]