Ambiente
-

Puglia, il 57% del territorio è a rischio desertificazione
BARI – “In Puglia le aree a rischio desertificazione rappresentano il 57% della superficie utilizzabile e il conto pagato dall’agricoltura…
-

Rodi Garganico: mare verde a causa dei cianobatteri
FOGGIA – L’Atas, associazione di tutela ambientale di Lido del Sole, e l’Adiconsum, associazione tutela consumatori di Foggia, hanno denunciato…
-

Bosco Incoronata, convenzione con UniFg
FOGGIA – È stata stipulata la prima Convenzione/Accordo Quadro tra Università di Foggia – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse…
-

Rifiuti: aumento di volumetria per la discarica di Deliceto
BARI – In Puglia le discariche pubbliche sono esaurite, e si va verso l’emergenza. Per ovviare ai prevedibili problemi in…
-

Biccari, Parco Daunia avventura presenta il Bilancio sociale
BICCARI – Dopo la Menzione Speciale ottenuta all’ “EcoMondo” di Rimini, da parte della Fondazione Garrone, la Ecol Forest di…
-

Foggia, campagna per raccolta vetro in collaborazione con la Diocesi
FOGGIA – Una nuova campagna di sensibilizzazione e l’arrivo di 180 campane per la raccolta del vetro. Sono le novità…
-

Foggia, Angiola e l’arredo urbano caotico di piazza Cavour
Nunzio Angiola, segretario provinciale di “Cambia” e consigliere comunale, si è espresso sulle caratteristiche dell’arredo urbano di piazza Cavour. “I…
-

UniFg, seconda tappa di “Coltiviamo il futuro”
Foggia – Lunedì 22 aprile, in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale della Terra, si terrà la seconda tappa del progetto…
-

Spreco alimentare e riciclo: idee e proposte domani in Confcommercio
FOGGIA – Si svolgerà domani mattina, presso la sede della Confcommercio, un incontro dal titolo “Contro lo spreco alimentare: norme…
-

Foggia, associazioni “Forum Patto Verde” preoccupate per le potature “selvagge”
Le associazioni aderenti al “Forum Patto Verde” chiedono maggiore attenzione alla conservazione della natura e alla tutela della biodiversità in…









