Ambiente

Rodi Garganico: mare verde a causa dei cianobatteri

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – L’Atas, associazione di tutela ambientale di Lido del Sole, e l’Adiconsum, associazione tutela consumatori di Foggia, hanno denunciato il ritorno dell’emergenza cianobatteri nelle acque di Lido del Sole, frazione di Rodi Garganico. Le due associazioni hanno chiesto l’accertamento di eventuali responsabilità e il risarcimento danni agli enti preposti.

«Già da diversi anni – scrivono in una nota le due associazioni – e, in maniera ancor più grave dalla scorsa estate, si è verificata un’emergenza dell’ecosistema del lago di Varano causata dalla presenza di cianobatteri oltre il limite di legge. Questo ha fatto sì che le acque del lago e del tratto di mare tra canale Capoiale, Foce Varano e Lido del Sole risultassero di colore verdastro o marrone melmoso, con una presenza massiccia di alghe, lunghe scie di schiuma, sino al punto di determinare, nell’agosto del 2023 il divieto di balneazione, con evidenti gravi conseguenze sulle attività economiche situate nella zona, oltre che di pericolo per la salute pubblica».

La situazione non potrà che peggiorare con l’aumento delle temperature e porterà, se non ci sarà un celere intervento di Regione Puglia, al divieto di balneazione come l’anno precedente.

«Prendiamo atto – dichiarano Roberto Nigro e Giovanni d’Elia, presidenti delle due associazioni – di quanto affermato e pubblicato dal vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, a seguito dell’incontro con i sindaci di Cagnano Varano, Carpino, Ischitella e Lesina, e confidiamo che gli impegni assunti, per quanto tardivi, si traducano in atti concreti idonei a salvaguardare l’imminente stagione balneare e, da settembre, a risolvere definitivamente il problema. Ma dove mai ciò non accadesse, proseguiremo con determinazione l’azione intrapresa sino alla richiesta di accertamento ‐ in ogni sede, nessuna esclusa ‐ di eventuali responsabilità nonché di risarcimento danni».

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]