Cultura
-

Lucera, la Capitale della Cultura festeggia san Francesco Antonio Fasani
LUCERA – A Lucera, dal 27 al 30 novembre, si svolgerà il “Festival Fasani – il Padre Maestro Santo di…
-

Marcello Fois torna a Foggia, a dieci anni dall’ultima volta, per i 18 anni di Ubik
FOGGIA – «Ettore Manfredini, nonostante fosse appena morto, la mattina del 21 febbraio 2017 ebbe la netta sensazione di svegliarsi».…
-

Foggia ricorda Francesco Rotundi, una giornata dedicata al progettista della Vespucci
FOGGIA – Si è svolta ieri la giornata dedicata a Francesco Paolo Rotundi, ingegnere navale foggiano e straordinaria figura della…
-

Le comete del ’72. Quando i cieli italiani smisero di essere sicuri
FOGGIA – Ci sono anni che restano impressi nella memoria collettiva come ferite aperte. Il 1972 fu uno di questi:…
-

Foggia, Fondazione Monti Uniti: inaugurata la mostra dedicata ai tratturi
FOGGIA – È stata inaugurata sabato 15 novembre, nella sala “Rosa del Vento” della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia,…
-

Federico II, la Soprintendenza autorizza l’installazione della stele in piazza Nigri
FOGGIA – È stata autorizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia la…
-

Musei, dal Ministero della cultura contributo di centomila euro a Torre Alemanna
ROMA – Il Ministero della Cultura ha finanziato un fondo da 1,9 milioni di euro a sostegno dei piccoli musei…
-

Il Dalla di Manfredonia “respIRA”: parla Cosimo Severo
MANFREDONIA – C’è un respiro nuovo che attraversa il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia: un respiro che si fa…
-

Il brigantaggio in Capitanata: storia e memoria di un territorio a cura di Giuseppe Clemente
Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 18, nella sala “Rosa del Vento” della sede della Fondazione dei Monti Uniti di…
-

Teatro del Fuoco di Foggia: in scena arriva Paolo Crepet
Sabato 15 novembre alle 21 al Teatro del Fuoco, per la stagione 2025/26, va in scena Paolo Crepet con lo…









