Comuni D'Italia

Troia, campus estivo per i più piccoli

Tutto esaurito per i laboratori (gratuiti), promossi da Aps Puglia Senza Ostacoli in collaborazione con il Comune di Troia e l’Associazione Tanino.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

TROIA – Sport, affettività, nutrizione, arte (intesa come creatività): sono le quattro sfere di interesse, apprendimento e formazione su cui verteranno i laboratori gratuiti di S.A.N.A. Estate, l’innovativo campus estivo per bambini e bambine dai 5 ai 12 anni che si terrà a Troia dal 25 agosto al 5 settembre prossimi, con frequenza dal lunedì al venerdì (dalle ore 8.30 alle ore 13), presso il cortile della Chiesa di San Domenico, e, per l’attività fisica, presso il Palazzetto dello Sport in via Lucera.

Si tratta di un mix esplosivo di giochi, emozioni, movimento e fantasia, per un’estate sana, divertente e indimenticabile (che coinvolgerà anche bambini affetti da disabilità, seguiti in modo specifico dagli educatori): perché ogni corpo è unico, ogni storia è importante, ogni bambino merita rispetto.

S.A.N.A. Estate è un’iniziativa promossa da Aps Puglia Senza Ostacoli in collaborazione con il Comune di Troia e l’Associazione teatrale Tanino (con il progetto EducaFiabe). 

Grande l’affluenza di adesioni riscossa dal campus estivo troiano, andato sold out già a pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni: il tetto massimo di 50 bambini è stato quindi ampliato a 60 per permettere alle tante famiglie che ne hanno fatto richiesta la partecipazione dei propri figli.  

“Con S.A.N.A. Estate vogliamo offrire ai nostri bambini molto più di una semplice attività estiva – dichiara soddisfatta l’assessora all’Istruzione con delega alle Fragilità e all’Inclusione del Comune di Troia, Dina Di Giulio, che ha rivestito anche un importante ruolo di co-ideazione e indirizzo dal tratto innovativo nella co-progettazione del campus estivo -. Il progetto è un viaggio di crescita verso il benessere e la creatività. È il luogo dove il gioco si trasforma in uno strumento educativo, dove ogni attività è pensata per costruire un futuro più consapevole – spiega Di Giulio -. Inoltre, in questo periodo di pausa scolastica, S.A.N.A. Estate rappresenta anche un sostegno concreto per le famiglie, in particolare per i genitori che lavorano, ai quali verrà garantito per due settimane un servizio educativo di qualità del tutto gratuito per un’estate ricca di contenuti. Un grande ringraziamento – conclude l’assessora all’Istruzione – va alla consigliera delegata allo Sport del Comune di Troia, Raffaella Di Maro, che ha collaborato fattivamente all’organizzazione della sezione sportiva contemplata da S.A.N.A. Estate”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]