Apricena, presentazione del volume su Matteo Salvatore di Michele dell’Anno

APRICENA – Sarà presentato ad Apricena il volume sul cantastorie Matteo Salvatore a firma di Michele dell’Anno. La presentazione del libro fa parte delle celebrazioni del centenario della nascita e del ventennale della morte che il sindaco di Apricena Antonio Potenza e l’intera Amministrazione comunale hanno voluto dedicare al musicista apricenese. Nel 2016 questa stessa Amministrazione fece erigere per Matteo una tomba monumentale nel cimitero di Apricena e nel 2017 inaugurò lo spazio dedicato all’arte e alla musica “Casa Matteo Salvatore”.
La presentazione mostrerà sequenze di video rari, come il Diasill di M. De Bellis, “Nella carne del Cantastorie” di Anne Alix, “I maccheroni” (Cineteca di Bologna) e “Vigilia di una notte di mezza estate” della Cineteca Lucana, per cui Matteo aveva creato la colonna sonora. A corredo di alcuni testi sono stati inseriti nel volume alcune opere, dedicate alla vita dei paesi del Sud e dei cafoni, dell’artista Leon Marino.
Saranno presenti le due figlie di Matteo Salvatore, Margherita ed Enza, che vivono a Milano.
Suoneranno pagine scelte di Matteo Salvatore lo stesso Michele dell’Anno alla fisarmonica e Giustina Ruggiero, voce, e poi: l’accompagnatore degli ultimi anni, Leo Mansueto; i musicisti che lo hanno sempre amato e suonato, Marta dell’Anno, violino, Andrea Marchesino, chitarra, Nicola Scagliozzi, contrabbasso, Giovanni Russo, voce, Alfredo Ricciardi, percussioni. Sarà presente con due brani anche la cantante Roberta Palumbo, di Apricena. Darà il suo contributo con un videomessaggio il giornalista Vincenzo Mollica (amico di Michele dell’Anno), che venne con Andrea Pazienza e Davide Riondino a Foggia per la mostra “Canzoni e fumetto” al Teatro Giordano a metà degli anni ’80.
Mollica si fece poi tramite con Pazienza perché facesse un disegno “a Michele che vuole per forza scrivere un libro su Matteo Salvatore”. Il disegno campeggia sulla copertina del libro.