Ambiente
-

Bomba ambientale: mille quintali di rifiuti alle porte di Manfredonia
Centinaia di ecoballe, pari a circa mille quintali di rifiuti, sono state sversate alle porte di Manfredonia, a pochi passi…
-

Angiola: sospendere lavori del centro raccolta rifiuti del CEP
Sulla prosecuzione dei lavori al CEP per la realizzazione del CCR sono intervenuti Nunzio Angiola, consigliere comunale, e Antonio Cicconetti,…
-

Premiato progetto cicloturistico di tre comuni foggiani
Il progetto congiunto dei Comuni di Zapponeta, Rignano Garganico e Candela “Daunia in bici” è stato finanziato dal bando del…
-

Inaugurata al “Foscolo” l’Aula Natura
Spazi verdi nelle scuole italiane dove imparare dalla natura ed educare bambini e ragazzi al rispetto dell’ambiente: continua a crescere…
-

Eolico a Celenza e Carlantino, De Leonardis: Monti Dauni non sono terra di conquista
“Esprimo la mia solidarietà alle Comunità e ai sindaci di Celenza Valfortore e Carlantino, Massimo Venditti e Graziano Coscia, impegnati…
-

Scossa di terremoto a san Marco la Catola
Una scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata questa mattina alle 4.28 con epicentro San Marco la Catola. Il terremoto…
-

Monti Dauni, ecco la prima neve in provincia di Foggia
Previsioni rispettate: sui Monti Dauni è arrivata la prima.Dal primissimo pomeriggio sono scesi i primi fiocchi di neve sull’arco del…
-

Maltempo, arriva Attila: neve e gelo anche in Capitanata
Clima piacevole addio. Sabato 25 novembre è previsto l’arrivo in Italia del ciclone Attila, che comporterà un forte crollo delle…
-

Festa degli Alberi: solo 9 mq di verde a testa a Foggia
La messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10 metri quadrati in media di verde…
-

I boschi più belli d’Italia: c’è anche la Foresta Umbra
Facendo un breve elenco dei boschi più apprezzati del panorama italiano partiamo dall’Umbria, una delle regioni più verdi d’Italia: da…









