Ambiente
-

Manfredonia, sequestrata area di deposito illegale di rifiuti
I Militari del Nucleo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Manfredonia, sotto il coordinamento del 6° Centro di Coordinamento…
-

Coldiretti, l’arrivo del maltempo salva le colture dalla siccità
L’arrivo della pioggia salva l’Italia dalla siccità, dopo un inverno caldo e secco in cui è caduto il 14% di…
-

Cervaro, salvato un lupo caduto in un vascone
Questo pomeriggio, nelle campagne in località Cervaro, un lupo è caduto in un vascone. Sul posto sono intervenuti i vigili…
-

Siccità: a Occhito 88 milioni di metri cubi d’acqua in meno rispetto a un anno fa
In base alla rilevazione del Consorzio per la bonifica della Capitanata di Foggia, l’invaso di Occhito, al confine tra Molise…
-

Inquinamento: situazione drammatica per il fiume Ofanto
Una vasta chiazza schiumosa e dal cattivo odore è stata rilevata nel fiume Ofanto a Canosa di Puglia, nel nord…
-

Campi Diomedei, aperti nuovi spazi
A mesi di distanza dalla prima parziale apertura al pubblico dei Campi Diomedei, mentre proseguono i lavori, nuovi spazi sono…
-

Doggy bag obbligatoria: la proposta di Giandiego Gatta contro lo spreco alimentare
“Finisci di mangiare, e pensa ai bambini che muoiono di fame”.Quante volte i i bambini si son sentiti ripetere questo…
-

Allerta gialla: arrivano pioggia, vento e neve
Il maltempo arriva in Puglia: il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo gialla con validità dalle 6 di…
-

Tre Comuni dei Monti Dauni sono “Rifiuti Free”
Sono solo otto i Comuni Rifiuti Free in Puglia: tre della provincia di Foggia: Ascoli Satriano, (RD 74%, 71,5 kg…
-

Raccolta differenziata, Foggia ultimo capoluogo pugliese
Per il terzo anno consecutivo Trani è la città pugliese con la percentuale più alta di raccolta differenziata, pari al…









