Agricoltura
-
Confagri Foggia: presto il marchio qualità per il grano duro della Daunia
ROMA – Un marchio di qualità per il grano duro: è il progetto che Confagricoltura Foggia ha intenzione di lanciare…
-
Grano duro, bene qualità e quantità del raccolto 2025
ROMA – Qualità e quantità del grano duro sono valori imprescindibili per i produttori italiani, come dimostrano i dati della raccolta 2025…
-
Xylella alle porte della Capitanata, Cera: Regione intervenga per eviatare disastro ambientale
BARI – La xylella è arrivata a meno di 60 km dalla provincia di Foggia. Questo il dato allarmante che…
-
Xylella, tre casi a Conversano: olivi di Bat e Foggia a rischio
BARI – Conversano (Bari), dove per la prima volta sono state trovate tre piante infette da Xylella, dista 225 chilometri…
-
Regione Puglia, ecco il protocollo per il contrasto al caporalato
Rafforzamento dei controlli sul territorio grazie alla collaborazione tra organi ispettivi, enti pubblici e parti sociali; Condivisione e scambio di…
-
Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: “Risorse, ambizioni e concretezza”
FOGGIA – Non basta immaginare un’olivicoltura italiana più forte, con nuovi impianti con varietà italiane, più competitiva sugli scenari internazionali.…
-
Agricoltura, Governo rafforza fondo grano duro
ROMA – In riferimento all’interrogazione sull’andamento del prezzo del grano, la riduzione delle superfici coltivate e il rischio di concorrenza…
-
Xylella, Sicolo (Cia): “Si sta giocando col fuoco, a rischio Bari, Bat e nord Puglia”
BARI – “Con la Xylella si sta giocando col fuoco. Il problema è che il batterio continua a viaggiare e…
-
Olivicoltura, un Patto Etico unisce tutta la filiera dell’olio pugliese
ANDRIA – È tornato a riunirsi mercoledì mattina ad Andria il “Tavolo per il Patto etico e sociale per l’olivicoltura”.…
-
Grano duro, prezzi invariati. A Foggia quotazioni sospese
ROMA – Aggiornamento sui prezzi del frumento duro nazionale, che sono rimasti invariati al Centro-Nord, mentre al Sud le quotazioni…