Ambiente

Volontari per gli Alberi di Foggia

Una rete civica per salvare i giovani alberi: bastano 5 litri d’acqua due volte l’anno.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Prendersi cura del verde urbano con un gesto semplice ma dal grande valore: è l’obiettivo di “Volontari per gli Alberi di Foggia”, la nuova iniziativa lanciata dalla sezione locale di Co.N.Al.Pa. – Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio.

Negli ultimi due anni, l’Amministrazione comunale ha piantato centinaia di alberelli, molti dei quali però non hanno resistito per mancanza di acqua nei momenti cruciali della crescita. L’iniziativa punta a ridurre queste perdite, affidando ai cittadini la cura minima ma essenziale dei giovani alberi.

Il primo ad essere “adottato” è un tiglio lungo la pista ciclabile di viale Giotto, già in sofferenza per scarsità d’acqua. Ma casi simili si riscontrano in diversi quartieri della città.

Il meccanismo è semplice: ogni volontario si impegna a portare 5 litri d’acqua due volte l’anno, inserito in un gruppo di 30 cittadini che garantisce continuità di cure per 12 mesi. I turni saranno gestiti tramite gruppi WhatsApp dedicati e moderati da Co.N.Al.Pa.

“Con un gesto che richiede pochi minuti due volte l’anno possiamo garantire un futuro più verde alla nostra città – spiegano i promotori –. Prendersi cura di un albero significa prendersi cura di Foggia e del benessere di tutti”.

Per aderire: https://forms.gle/1UuLijVqDc3LCzYz5 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]