Città capoluogo

Foggia, manutenzione stradale: avviati i lavori in via Salvemini

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Si protrarranno per tutto il mese di settembre, e prima decade di ottobre, e consentiranno di ripristinare condizioni di confort sia per i pedoni lungo entrambi i lati, sia per i veicoli in transito nelle due corsie di marcia.

Via Salvemini, nel tratto compreso tra via Silvio Pellico e via Gioberti, sarà interamente rifatta, ivi incluso lo spartitraffico centrale ormai completamente ribassato a quota stradale, con conseguente inefficacia anche in termini di sicurezza.

I lavori sono stati avviati questa mattina con l’installazione della recinzione dell’area di cantiere e la rimozione della vecchia pavimentazione dei marciapiedi, tutta pressoché compromessa nella funzionalità a causa del sollevamento prodotto dalle radici dei pini che, specie per quelli più prossimi a sede stradale, hanno in più punti danneggiato e sollevato anche il piano viabile, ingenerando situazioni di disconfort.

Il sopralluogo di questa mattina fatto dall’Assessore Galasso Giuseppe -Lavori Pubblici, Urbanistica e Rigenerazione Urbana- e dai Consiglieri Comunali Ciruolo Pasquale e Rizzi Antonio, unitamente al tecnico incaricato della Direzione Lavori Ing. Roberto Salice e rappresentanti dell’impresa esecutrice delle opere, ha permesso di verificare in loco alcuni dettagli operativi che verranno eseguiti nelle prossime settimane, grazie ai quali cambieranno in meglio la funzionalità, il confort e l’aspetto di questa strada urbana che costituisce un importante asse di scorrimento cittadino interessato da rilevanti flussi veicolari, nonché arteria stradale di accesso allo Stadio Pino Zaccheria.

Con il rifacimento dei marciapiedi si procederà anche all’abbattimento delle barriere architettoniche, attraverso nuovi scivoli più confortevoli che assicureranno agevole movimentazione di pendoni in tutte le direzioni indipendentemente dalla loro abilità motoria, nonché alla ricollocazione in quota di caditoie per l’acqua piovana, in modo da ripristinare condizioni di complanarita su tutta la piattaforma stradale.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]