Agricoltura
-
Agricoltura, diminuiscono le imprese in Puglia, ma non a Foggia
In Puglia, nel 2023, l’agricoltura è il settore che ha registrato il peggiore saldo nascita-mortalità delle imprese attive: al 30 novembre 2023, risultano iscritte nelle camere di…
-
A Vico nasce il Piano Strategico per il rilancio dell’olivicoltura
L’olivicoltura rappresenta il 12% del Prodotto Interno Lordo di Vico del Gargano. Si tratta di un settore che, per “il…
-
Puglia, sette nuovi presidi Slow Food
Oltre le aspettative i risultati del secondo step di “Presidiamo la Puglia”. Sette nuovi Presìdi che rappresentano la Puglia, da…
-
Cia Puglia: sul prezzo grano duro il Governo deve fare di più
“Sul grano duro italiano, riguardo alla tutela dei produttori e al rafforzamento della redditività della cerealicoltura italiana, il Governo deve…
-
CIA Puglia: la sicurezza nelle campagne vale un altro PNRR
“Sulla sicurezza nelle campagne pugliesi riscontriamo la sostanziale mancanza di un efficace coordinamento delle attività sovracomunali di sicurezza rurale. Occorre…
-
Sicurezza nelle campagne: le soluzioni per uscire dall’emergenza
“Governare le campagne: soluzioni giuridiche per la sicurezza nelle aree rurali”. È questo il titolo della giornata di studio e…
-
CIA Puglia: “Mangia sano, mangia pasta di grano italiano”
Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, rilancia la campagna in difesa dei produttori…
-
Peronospora, CIA Puglia: “Governo eroghi gli aiuti”
“Per i gravissimi danni da peronospora, la scorsa estate sono stati stanziati complessivamente 7 milioni di euro. Ad oggi, però,…
-
Stagione top per l’olio Evo della Capitanata
“Dovremo aspettare la prima decade di dicembre per avere un quadro definitivo su quantità e qualità della campagna olivicolo-olearia 2023-2024,…
-
Olivicoltura, il patto etico fra produttori e trasformatori
Un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana e di tutta la Puglia che mette insieme, e fa remare tutti nella stessa…