Sport

Accademia Pugilistica foggiana Team Di Corcia-Pompilio & Pugilistica Taralli: è il vostro momento d’oro!

In due settimane sono arrivati titoli regionali e medaglie nazionali. Ecco i protagonisti di questi successi pronti ora a prendersi la scena ai campionati italiani

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il momento è di quelli d’oro. L’Accademia Pugilistica foggiana Team Di Corcia-Pompilio (da febbraio in collaborazione con la Pugilistica Taralli del maestro dei maestri Lorenzo Delli Carri ndr) ha fatto incetta di medaglie e successi nelle ultime due settimane. Più di 2200km percorsi costellati da soddisfazioni e trionfi. Da Lignano Sabbia d’oro per il trofeo Coni a Brindisi per i campionati regionali under 15, il leitmotiv è stato sempre lo stesso: vedere gioire i propri giovani pugili.

Il maestro Di Corcia e Marta LauriolaLa prima a prendersi la scena è stata Marta Lauriola, categoria allievi +50Kg, capace di conquistare una prestigiosa medaglia d’argento ai Campionati Italiani di Sparring IO, organizzati dalla Federazione Pugilistica Italiana, in occasione del Trofeo CONI tenutosi a Lignano Sabbiadoro dal 28 al 30 settembre scorsi. La giovane boxeur foggiana, dopo aver conquistato il titolo regionale con due match vinti su due, è approdata ai Campionati Italiani con tanta fiducia. Il percorso per arrivare alla finalissima è cominciato dagli ottavi in cui Marta è riuscita a battere la pari età del Trento. Nei quarti la boxeur foggiana ha avuto la meglio su un atleta della Lombardia ed in semifinale ha superato un’avversaria del Lazio. Nella finale per l’oro, al termine di un equilibratissimo match contro un pugile siciliana, è arrivata la sconfitta: “Peccato, ci siamo andati davvero vicini a vincere – commenta il maestro Ciro Fabio Di Corcia – Era il primo match importante per Marta e forse ha avvertito un po’ di tensione”. Poco importa però se non è arrivata la medaglia più bella perché l’argento resta un traguardo importante che, aggiunto agli altri successi della squadra pugliese composta da 6 pugili (3 maschi e 3 femmine ndr), ha contribuito a far vincere alla Puglia il prestigioso trofeo Coni: “Siamo molto contenti – dichiara Di Corcia – Seguiamo Marta da quando aveva l’età di sei anni. Ricordo ancora quando arrivò in palestra, era la nostra prima bimba ma questo non l’ha mica fermata. Ha un carattere forte e tanti margini di miglioramento, può togliersi tantissime soddisfazioni. Ovviamente ci sarà molto da lavorare”. Soprattutto ora che Lauriola è ufficialmente entrata a far parte dell’attività agonistica avendo compiuto 13 anni.

I maestri Di Corcia e Pompilio con i campioni regionali Di Corcia e FrancavillaLe soddisfazioni però non sono affatto terminate, anzi. Anche ai campionati regionali under 15, svoltisi il 6 ottobre a Brindisi, l’Accademia Pugilistica Foggiana Team di Corcia-Pompilio è stata assoluta protagonista con ben due dei suoi pugili capaci di conquistare il titolo regionale. Si tratta di Cristian Di Corcia (categoria 48kg) e Roberto Francavilla (categoria 63kg). Entrambi sono partiti dalle semifinali: Di Corcia (figlio del maestro Di Corcia) ha avuto la meglio dapprima sul pugile di casa Andrea Bello della Gymnasium Brindisi ed in finale, al termine di un match condotto con estrema intelligenza, sull’altro pugile appartenente alla stessa società Gymnasium, Roland Carrino. Nella categoria 63kg, il portacolori foggiano del team di Corcia-Pompilio ha battuto prima il pugile della società Beboxe di Copertino Adam Qassid e nella finalissima, con un incontro al cardiopalma, ha avuto la meglio del tarantino Angelo Saponaro della Boxe Fiore: “Sono state due vittorie fantastiche con match davvero intensissimi – sottolinea il maestro Di Corcia – Sia Cristian che Roberto provengono dall’attività giovanile, entrambi sono stati campioni italiani nella Coppa Italia del 2023 (categoria canguri). Hanno iniziato questo percorso insieme e sono veramente affiati. Nonostante la boxe sia uno sport singolo, loro si supportano sempre facendosi forza a vicenda”.

Insomma, sono due ori che luccicano di luce propria grazie ai quali i due pugili foggiani hanno conquistato l’accesso ai campionati italiani di Roseto degli Abruzzi dal 13 al 16 novembre prossimo. Di Corcia e Francavilla però non saranno gli unici a rappresentare l’Accademia Pugilistica Foggiana Team di Corcia-Pompilio e la Pugilistica Taralli a livello Nazionale. A loro, infatti, si aggiungeranno altri 4 pugili foggiani pronti a contendersi nei prossimi mesi il titolo tricolore nelle rispettive categorie.

Si tratta di Melissa Cavaliere, portacolori della Pugilistica Taralli categoria under 15 57kg, al momento impegnata con la Nazionale Italiana nella selezione per i campionati Europei che si terranno a fine ottobre dal 16 al 26 Budva (Montenegro). Classe 2011, Melissa vanta già la vittoria di un torneo internazionale proprio con la maglia azzurra: “È una ragazzina dalle grandi speranze, è veramente brava” sentenzia Di Corcia.

Nella categoria under 17, invece, ai campionati italiani che si terranno a Chianciano Terme dal 17 al 20 di ottobre saranno sicuri protagonisti Letizia Stango (classe 2009, categoria 52kg, vincitrice della Coppa Italia giovanile nel 2023 e vicecampionessa italiana under 15 nel 2024) e Antonio Pavone (categoria +80kg, classe 2009). Infine dal 20 al 23 novembre, ad Olbia, la punta di diamante della Pugilistica Taralli, Valerio Simone (classe 2007, categoria 70kg) già 2 volte Campione Italiano e rappresentante della Nazionale Italiana, tenterà l’assalto al suo terzo titolo Nazionale nella categoria Under 19: “Proviamo tanto orgoglio nel portare tanti nostri tesserati ai campionati italiani – sottolinea il maestro Di Corcia – Sono dei risultati fantastici se si considera che siamo partiti da zero soltanto tre anni fa. Questi ragazzi hanno tutti cominciato dall’attività giovanile e adesso si ritrovano su palcoscenici importanti. Abbiamo formato una squadra vera, unita ed affiatata. È questo il vero obiettivo che si siamo prefissati e allo steso tempo il segreto dei nostri successi. Insieme siamo una vera famiglia”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]