Sanità

ASL Foggia-Sanitaservice: progetto pilota per l’apertura di quattro sedi CUP

Saranno attivati in quattro Comuni del Subappennino Dauno

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Quattro nuove sedi per i servizi CUP (Centro Unico di Prenotazione) nel Subappennino dauno. Dalla prossima settimana, parte il progetto pilota definito da Sanitaservice e ASL Foggia con l’obiettivo di garantire ai cittadini residenti nei comuni periferici della provincia un accesso più agevole ai servizi sanitari.

I NUOVI CUP

Il progetto prevede l’attivazione di quattro sedi CUP nei comuni di:

• Roseto Valfortore, presso il Poliambulatorio, dal 13 ottobre (dalle ore 15 alle ore 18);

• Celle di San Vito, presso il Municipio, dal 14 ottobre (dalle ore 15 alle ore 18)

• San Marco la Catola, presso il Poliambulatorio, dal 18 ottobre (dalle ore 8 alle ore 10.30)

• Carlantino, presso il Poliambulatorio, dal 18 ottobre (dalle ore 11 alle ore 13).

SANITA’ ACCESSIBILE

“Il progetto, frutto della sinergia con la Direzione strategia di ASL Foggia – dichiara l’amministratore unico di Sanitaservice, Angelo Tomaro – rappresenta un passo concreto verso una sanità sempre più vicina alle persone. Portare i servizi nei piccoli comuni, consentirà di ridurre le distanze e rendere la sanità più accessibile e inclusiva”.

In maniera progressiva saranno attivati sportelli CUP/Call Center negli altri comuni della provincia di Foggia, in un’ottica di copertura capillare.

SERVIZIO CUP/CALL CENTER

Parallelamente, nelle sedi CUP già attive, è in corso una fase sperimentale per migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi. Nelle fasce orarie di minore affluenza, gli operatori garantiranno anche la copertura del Call Center, in modo da servire tutta la provincia, assicurando risposte tempestive alle chiamate e una gestione ottimale delle richieste.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]