Torna ad Orsara il Wild Fest

Il Wild Fest è una rassegna di musica elettronica nata nel 2016 ad Orsara di Puglia, borgo di tremila abitanti in provincia di Foggia, situato nella spettacolare cornice offerta dai Monti Dauni: si svolge nel bel mezzo della natura incontaminata (da cui il nome ‘Wild’), in quella che è stata ribattezzata Arena Gesina, a poca distanza dal
borgo. La rassegna è organizzata dall’Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore, con sede ad Orsara, al fine di colmare la mancanza di concerti di musica elettronica nel territorio dei Monti Dauni e di fornire, con le proprie masterclass, una solida formazione ai musicisti locali o giunti appositamente per la manifestazione.
EDIZIONE 2016
La prima edizione si è tenuta il 12 agosto 2016 e, nell’arco di una sola giornata, si è caratterizzata per la commistione di musica rock ed elettronica, ospitando sul proprio palco tre band provenienti da tutta la regione ed un DJ set, quest’ultimo accompagnato dall’improvvisazione dal vivo di alcuni musicisti alla tromba, al trombone ed alle tastiere. L’ingresso alla manifestazione è stato gratuito.La LINE-UP 2016, nel dettaglio, è stata:
I TIRO (Troia, FG, Italia)
Il Giunto di Cardàno (Orsara di Puglia/Foggia, Italia)
Rei Veda (Taranto, Italia)
Mimmo Genzani (Foggia, Italia)
EDIZIONE 2017
Principale novità dell’edizione numero due del festival sarà la masterclass internazionale che si svolgerà nella giornata dell’11 agosto, presso le rinomate Cantine di Peppe Zullo: gli allievi, afferenti non solo al mondo dell’elettronica ma a tutti i generi musicali, avranno modo di ascoltare una lezione a tema ‘Music
Business’ tenuta dal DJ, producer ed imprenditore italocanadese John Acquaviva. Al termine, sarà dato loro modo di alternarsi alla open console e suonare, così, di fronte ad un DJ di calibro mondiale.
Il 12 agosto, spazio alla performance dei DJ ospiti: in apertura di serata, Manuel T & Domenico G scalderanno il pubblico in attesa dell’ospite d’onore, John Acquaviva, già protagonista della masterclass, che ci farà
ballare fino al mattino.
MASTERCLASS 2017
Per la sua seconda edizione, il Wild Fest è pronto a scommettere sulla formazione: forte dell’esperienza pluriennale degli organizzatori presso i Seminari Internazionali di Musica Jazz – Orsara Jazz Summer Camp, il Wild Fest 2017 si caratterizza per l’offerta di una masterclass internazionale tenuta dal DJ, producer ed imprenditore John Acquaviva. Originario di Orsara di Puglia, Acquaviva inizia la propria carriera internazionale nel 1989, dando alla luce una delle etichette discografiche di musica techno più conosciute ed influenti al mondo: la Plus 8 Records, fondata insieme al suo socio Richie Hawtin. I due daranno vita, pochi anni dopo, ad un’altra etichetta
discografica: la Definitive Recordings, roccaforte della musica house nell’immenso impero dell’elettronica messo in piedi da Acquaviva e Hawtin. Entrambi sono dietro alla creazione del tool Final Scratch, che unisce l’era del vinile a quella del digitale, mentre Acquaviva ha anche aiutato a lanciare la piattaforma mondiale per la musica
elettronica Beatport.com. Con sei hit, tra successi personali e della sua etichetta, giunte al vertice delle classifiche internazionali, la masterclass 2017 permetterà di stare a tu per tu con questo gigante della storia della musica elettronica.
Wild Fest 2017
11 agosto, Cantine di Peppe Zullo, Orsara di Puglia (FG): Masterclass in ‘Music
Business’ di John Acquaviva
12 agosto, Arena Gesina, Orsara di Puglia (FG): LIVE SET con
– John Acquaviva (London, Canada)
– Manuel T & Mimmo G (Foggia, Italia)
INFO
www.associazioneorsamaggiore.it
facebook.com/OrsaMaggioreAssociazione