Attualità

Ordine dei Medici: undicesima edizione del Memorial Alessandro Minenna su“Innovazione ed Avanguardia. Le nuove frontiere dell’Ortodonzia e dell’Odontoiatria pediatrica”

Ospiti cinque professionisti di spicco nel panorama nazionale ed internazionale

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Si svolgerà domani, sabato 25 ottobre presso la sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Foggia, l’XI Memorial Alessandro Minenna. Una giornata di formazione, di confronto, di approfondimento su “Innovazione ed Avanguardia: Le nuove frontiere dell’Ortodonzia e dell’Odontoiatria pediatrica”, che vedrà come relatori illustri in materia 5 tra i migliori professionisti che l’Italia attualmente offre nel panorama internazionale.

L’organizzazione è a cura dell’Ordine dei Medichi Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Foggia e della Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Foggia, presieduta dal 1991 dal dr. Pasquale Pracella – istitutore e organizzatore di tutte le edizioni delle Giornate Odontoiatriche Daune e fondatore e responsabile culturale della sezione pugliese della Società Italiana di Endodonzia.

Il programma prevede, dopo i saluti introduttivi alle ore 9, le relazioni dei dottori Elena Grecolini e Arturo Fortini nel panel loro dedicato: affronteranno tematiche legate all’Ortodonzia dell’Adulto, esponendo le nuove tendenze estetiche e le procedure cliniche per arrivare all’eccellenza del risultato.

Alle ore 11.30, l’intervento del dr. Marco Rosa sarà centrato sul trattamento ortodontico ed interdisciplinare degli incisivi mascellari assenti, sempre nel rispetto dell’estetica e della funzione.

Alle ore 13 la discussione tra i presenti, seguita da una pausa pranzo. I lavori riprenderanno nel pomeriggio, alle ore 15, con il panel riservato al dr. Fabio Giuntoli che illustrerà il trattamento ortodontico degli elementi dentari inclusi, tradizionalmente  considerato tra i più difficili che il professionista deve affrontare. Il dr. Matteo Beretta, infine, parlerà intorno alle 16.54 di Ortodonzia e Odontoiatria Pediatrica, due branche dell’odontoiatria che lavorano in maniera sinergica.

Otto i crediti rilasciati come evento formativo Ecm, iscrizione gratuita e accredito riservato fino a 100 odontoiatri: per questo la giornata si concluderà con una verifica dell’apprendimento e con un questionario. Tuttavia, è un appuntamento importante non solo per gli addetti ai lavori ma anche per la cittadinanza, data l’importanza crescente dell’odontoiatria e dell’ortodonzia per la salute e il benessere – anche e soprattutto psicologico – individuale.

Il comitato organizzatore è composto dai dottori Pasquale Pracella, Costanza D’Alessandro, Giuseppe Fanelli, Alberto Gentile, Gaetano Illuzzi, Alessandra Minenna, Alessandro Specchiulli.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]