Attualità

Settimana dei Musei 2019: presentazione della Nuova Guida ai percorsi di visita di Castel del Monte

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Settimana dei Musei 2019: Presentazione della Nuova Guida ai percorsi di visita di CASTEL DEL MONTE presso Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia – Giovedì 7 MARZO ORE 11:00.

Dsc 0015
Presentazione in Torre dell’Annunziata – Castello di Manfredonia
In celebrazione della Settimana dei Musei, che  proprio in questi giorni (dal 5 al 10 marzo 2019) sta avendo luogo anche in Puglia tra le sedi riconosciute e facenti parte del Mibac, questa mattina alle ore 11:00 presso la Sala “Torre dell’Annunziata” del Castello svevo-angioino-aragonese di Manfredonia si è svolto il primo dei tre appuntamenti dedicati alla presentazione della “Nuova Guida ai percorsi di Castel del Monte” a cura dell’architetto, nonché direttore del Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia e Parco Archeologico di Siponto, Alfredo de Biase, con prefazioni del Direttore del Polo Museale della Puglia, Dott.ssa Mariastella Margozzi, e del direttore di Castel del Monte, Dott.ssa Elena Saponaro, fotografie di Giuseppe Gernone, e pubblicazione di Claudio Grenzi Editore.
Un appuntamento particolare, degno di nota, che ha visto il Castello di Manfredonia location perfetta per parlare ancora una volta dei tesori nazionali di Puglia e della storia federiciana che ve ne accompagna. Un evento gratuito, le cui porte sono state aperte al pubblico al suono del hadpan, uno strumento idiofono in acciaio, raro ed unico per forma e suono, oltre alla maestria con cui il musicista Maurizio Rana ha saputo darne esibizione azzittendo ed incantando gli spettatori, esaltandone così anche la suggestione di un’atmosfera classica e celestiale, pertinente alla struttura ospitante.
Tra il pubblico è stata presente, innanzitutto, la cittadinanza attiva insieme ai personaggi di rappresentanza istituzionale come l’Amministratore Unico dell’Agenzia del Turismo di Manfredonia, Saverio Mazzone, e l’Architetto Franco Sammarco, intervenuti in testimonianza del valore monumentale e culturale di strutture come il Castel del Monte di Andria e lo stesso Castello di Manfredonia, esplicandone i nessi e le contiguità. Le immagini narrative e discorsive sono state affiancate dalla voce del fotografo del Polo Museale della Puglia, Giuseppe Gernone, presente in sala per spiegarne nessi e concetti.
Rilevante anche la presenza delle scuole locali, come l’I.S.I.S “L. di Maggio” di San Giovanni Rotondo, direttamente coinvolte in progetti di alternanza scuola-lavoro sotto la direzione del Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia, vedendosi così proiettate al futuro di nuovi progetti interessanti soprattutto per la concretezza della loro praticabilità nell’accenno di una visita simulata  attraverso commenti e proiezione di immagini, che hanno sottolineato gli aspetti peculiari e meno noti del monumento di Andria.
Un aggiornamento sull’architettura e la monumentalità che guida, appunto, verso percorsi innovativi ed inesplorati all’interno di uno dei fiori all’occhiello del Polo Museale della Puglia, Castel del Monte. Una guida nuova, come si definisce dallo stesso titolo, “lucida e lineare, essenziale, ma completa, dà al visitatore uno strumento prezioso per leggere l’armonia dell’architettura, l’amenità degli spazi e la simbologia degli elementi decorativi. La visita al Castello più famoso e intrigante non solo della Puglia ne risulterà più asciutta e per questo più godibile.” come sostiene la Direttrice del Polo Museale della Puglia, Dott.ssa Mariastella Margozzi.
Domani la prima replica, se non altro presentazione ufficiale, avrà luogo alle ore 11:00 presso Castel del Monte ad Andria, in cui ad introdurre l’evento sarà la direttrice del bene Unesco, Dott.ssa Elena Saponaro, insieme ad Alfredo de Biase insieme alla musica di Maurizio  Rana e alle immagini fotografiche di Giuseppe Gernone.
A seguire, gli stessi protagonisti offriranno ancora una volta un’ultima presentazione presso la Sala Fedora del Teatro “U. Giordano” di Foggia alle 17.30 in presenza del Dirigente alla Cultura del Comune di Foggia, Carlo Dicesare, .
 
PER INFORMAZIONI
Castel del Monte
Strada Statale 170, 76123, Andria
Tel. +39 0883 569997
E.mail: pm-pug.casteldelmonte@beniculturali.it
Facebook:  Castel del Monte – Polo Museale della Puglia
bookshop Nova Apulia:
Tel. 388.3026000
Mail. casteldelmonte@novaapulia.it.
Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia
Corso Manfredi, 71043, Manfredonia (Foggia)
Tel. +39 0884 587838
E.mail: pm-pug.museomanfredonia@beniculturali.it;
Facebook: Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia e Parco Archeologico di Siponto
 
Polo Museale della Puglia
Via Pier l’Eremita 25b – 70122 Bari
Ufficio Stampa
Tel: +39 0805285276 – 5274

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento