Trasporti

Guasto su un treno regionale Foggia-Bari: pendolari bloccati e convogli sovraffollati

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Un lunedì mattina da incubo per i pendolari pugliesi della linea Foggia-Bari. Un guasto tecnico a un treno regionale a due piani – uno dei più recenti della flotta di Trenitalia – ha provocato forti disagi e ritardi lungo tutta la tratta. Il convoglio è rimasto fermo per circa mezz’ora, costringendo centinaia di passeggeri ad attendere i treni successivi. Il risultato è stato un pesante sovraffollamento a bordo e una catena di ritardi che ha coinvolto più corse. Molti viaggiatori sono rimasti bloccati nelle varie stazioni intermedie, da Barletta a Molfetta, con inevitabili proteste. Sui social, in particolare sul gruppo dei pendolari pugliesi, non sono mancate le reazioni stizzite:

“Regionale disperso per elevata affluenza di viaggiatori mi mancava”, scrive un utente.
“Ogni giorno ritardi, non ne possiamo più”, aggiunge un altro.
“Il treno per Bari da Barletta è un carro bestiame”, si legge in un commento.

Eppure i treni regionali pugliesi fanno parte della flotta più giovane d’Italia, con un’età media inferiore ai tre anni. Solo lo scorso 6 settembre era stato consegnato l’ultimo convoglio, descritto come “un gioiello di tecnologia”. Ma i continui disservizi mostrano che la modernità dei mezzi non basta, se non è accompagnata da una manutenzione efficiente e da una gestione puntuale.

Una buona notizia, però, arriva per chi viaggia sulle lunghe distanze: da martedì 28 ottobre verrà ripristinato il collegamento ad alta velocità Taranto-Roma, sospeso nelle scorse settimane per lavori sulla linea.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]