Attualità

“Sanghe sopa a Ffogge”, la toccante poesia dopo la tragica scomparsa di Francesco

Foggia La scomparsa di Francesco Traiano ha sconvolto l’intera città di Foggia, lasciando dietro di sè tanto dolore ma anche tanta rabbia.

Il foggiano aveva solamente 38 anni ed era rimasto gravemente ferito durante una rapina che si è consumata all’interno del suo locale di via Guido Dorso.

Le sue condizioni purtroppo erano apparse immediatamente preoccupanti. Il 38enne era stato colpito al volto con un oggetto contundente, presumibilmente un coltello. Era stato ricoverato al Policlinico Riuniti di Foggia, dove era stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico.

Dopo lunghe settimane in coma farmacologico, Francesco si è spento tre gioni fa e da quel momento non sono mancati messaggi, riflessioni, pensieri e gesti di cordoglio da parte di tutta la cittadinanza.

Quella che vi stiamo per proporre è una toccante poesia scritta da Bruno Caravella, artista, poeta, musicista che ama raccontare la sua città, anche in queste tristi circostanze. Ecco la sua poesia in dialetto foggiano.

SANGHË SÖPA A FFOGGË

Statìe s’arretìre lokka lokkë
stäce cìttë st’autunne ke arrìvë
c’ha rrumaste nu rekorde a lluttë
na strìsce de sanghë n’gilë
n’arkobalene sgaillatë
tuttë rüscë
e qua së sbraitéjë o vindë
tra nu convegne e nu ninde
nu lavorë perzë
e na jittate de timbe
u malamendë s’ammucce
nda nu kappottë n’vamïtà
se facë fortë ki nisciunë
vengë quattë condra unë
së sendë liöne
atturniate da nu Palazze
da ngravattate ngartate
ke n’zervene na jucate d’ambe
kë po’ ne sta a ssalvá u münnë
mustrá shkìttë na fellë dëgnitá
e ssì
u cilë ejë scarlattë
nu uaglione mòrë
nda nu litte dë kiandë
ndo còrë spezzàtë de na mammë
nda na partìtë de pallòne
a televisiòne kë nu padrë
e nna pòtë kkiù uardá
mecìnnë va’
l’arije në nn’ejë bbönë
u cilë ammë ggià dìttë
ejë tuttë rüscë
kissá si ciu lassë
dumànë
nu fëlignë d’azzürrë

TRADUZIONE

SANGUE SU FOGGIA

Pian piano l’estate si ritira
l’autunno arriva silenzioso
lasciandoci un ricordo luttuoso
una striscia di sangue in cielo
un arcobaleno storto
tutto rosso
mentre qui si sbraita al vento
tra un convegno e un niente
il lavoro che si perde
e uno spreco di tempo
la malavita si nasconde
in un cappotto di viltà
si fa forte contro nessuno
sa vincere quattro contro uno
si sente un leone
circondata da un Palazzo
di burocrati in cravatta
e non servono una giocata d’ambo
che poi non devono salvare il mondo
ma mostrare solo un po’ di dignità
e sì
il cielo è scarlatto
un giovane muore
in un letto di pianto
nel cuore spezzato di una madre
in una partita di calcio
in televisione con un padre
che non potrà più guardare
andiamocene
l’aria non è buona
il cielo abbiamo già detto
è tutto rosso scuro
chissà se ci lascia
domani
uno sprazzo di azzurro.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Pulsante per tornare all'inizio