Foggia, Marco Lozito presenta il libro “Ad averlo, il tempo per un sigaro”
Il 24 ottobre nella bottega centonove/novantasei per la rassegna “VocidiPuglia – Verso lo Slow Park”

FOGGIA – Un tennista capisce che perdere sorridendo è una mezza vittoria, un uomo grida “Aiuto!” ma tutti lo applaudono. I computer ci parlano e ci chiedono se siamo umani, ma noi siamo indaffarati come loro. Un uomo telefona a sé stesso, mentre una signora dalla Toscana chiama per uscire dalla solitudine del cellulare. Piccoli frammenti di vita quotidiana che con stile ironico ed originale ricordano che essere sé stessi, anche se imperfetti, ritardatari o sbadati, è l’unico modo per sentirsi veramente adeguati. Lo scrittore Marco Lozito torna a Foggia per presentare il suo nuovo libro “Ad averlo, il tempo per un sigaro” (Fides edizioni). E lo fa, venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna “VocidiPuglia – Verso lo Slow Park” organizzata negli spazi di “centonove/novantasei”, la bottega che a Foggia in piazza Cavour n. 3 vende prodotti etici, solidali e liberati dalle mafie.
Una rassegna di libri con voci di autrici e autori pugliesi per accompagnare la comunità verso l’apertura dello Slow Park, la cui gestione è stata affidata dal Comune di Foggia dopo bando pubblico al consorzio di cooperative sociali Oltre la rete di imprese, che opera nel territorio della provincia di Foggia e non solo in un’ottica di responsabilità etica e solidale, aprendo attraverso le cooperative che ne fanno parte il suo raggio di azione in settori quali accoglienza, inclusione, sviluppo locale, agricoltura sociale, antimafia, diritti, cultura, lavoro. «Con uno stile diretto ma mai banale, Lozito attraversa la confusione dei nostri tempi ipertecnologici, in cui ci viene chiesto di “dimostrare di non essere un robot“ e c’è sempre qualcuno ad ascoltarci mentre parliamo con un amico al bar e potrebbe anche risponderci con la sua voce metallica, ma nessuno sembra più in grado di comprendere che nelle battaglie quotidiane ciò che conta è accettare e accettarci, anche se perdenti, senza dimenticare di sorridere e stringere la mano al nostro avversario» ha scritto Cinzia Cofano nella sua recensione di “Ad averlo, il tempo per un sigaro”.
Come da tradizione, quella di Marco Lozito si trasforma in una presentazione musicata del suo libro. Oltre all’autore, infatti, sarà presente Franz Leo, cantante e chitarrista indie. Modera: Emiliano Moccia. Conclusioni affidate ad Annarita Zichella, presidente del consorzio Oltre la rete di imprese che promuove l’iniziativa attraverso “centonove/novantasei” quale momentoper animare il territorio e favorire occasioni di incontro, riflessione e confronto. Al termine, come sempre, ci sarà una piccola degustazione di prodotti che è possibile trovare tra gli scaffali della bottega. La rassegna “VocidiPuglia – Verso lo Slow Park” proseguirà poi il 31 ottobre con Amizio Contestabile che presenta “A Fundanë dë Piazza Cavour”; il 7 novembre sarà la volta diSara Fiumefreddo con il romanzo “Il profilo migliore”,il 14 novembre Maria Giovanna Ciletti farà conoscere il suo ultimo libro “Il petalo e la rugiada. Un amore”; questa prima parte, si chiude, il 21 novembre con Paola Lucino e il suo “Il Teatro della Maschera”.