Comuni D'Italia

Troia, svolta per l’inclusione: al via i lavori per la pensilina negata ai disabili per anni

Il sindaco Caserta: “Chiusa una pagina vergognosa, ora la città di Troia è più giusta

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

TROIA – Dopo anni di vana attesa sotto la precedente amministrazione, nelle scorse ore, all’ingresso della scuola secondaria di primo grado “Virgilio-Salandra” di Troia, l’amministrazione Caserta ha dato il via ai lavori per la realizzazione della pensilina, parapioggia e antivento, a copertura della rampa riservata all’accesso degli alunni diversamente abili. L’intervento prevede anche la realizzazione di un posto auto adiacente, anch’esso coperto.

La complessa vicenda amministrativa e giudiziaria origina nel 2018 da una richiesta dei genitori di un’alunna disabile alla precedente amministrazione di Troia, poiché l’immobile scolastico appartiene proprio al Comune: richiesta che fu disattesa dall’ex amministrazione Cavalieri, che restò sorda alle sollecitazioni della famiglia troiana che chiedeva di realizzare l’opera a tutela degli alunni disabili.

Il caso generò una serrata battaglia di natura civica, arrivata nelle aule di giustizia: l’ex amministrazione Cavalieri fu condannata con una prima sentenza del Tribunale di Foggia ad effettuare forzatamente i lavori a tutela degli alunni disabili troiani. E successivamente fu respinto dal giudice anche il ricorso che l’Ente effettuò ancora una volta sotto la guida del precedente governo cittadino.

Il comportamento omissivo della precedente amministrazione fu definito dal giudice della I Sezione Civile del Tribunale di Foggia “discriminazione indiretta” nella sentenza che condannava il Comune a costruire la tettoia.

La vicenda, quindi, non solo ha costituito uno sperpero da parte dell’ex esecutivo cittadino di energie amministrative e soldi pubblici per arrivare a sentenze che hanno condannato il Comune, ma di fatto ha anche arrecato un notevole danno di immagine al Paese del Rosone.

E dunque l’attuale amministrazione di Troia, retta dal sindaco Caserta, avviando nelle scorse ore i lavori per la pensilina, ha posto la parola fine a questa triste vicenda.

Il commento del primo cittadino in occasione dell’apertura del cantiere: “Per chi ha visto negati i propri diritti per troppo tempo, e per chi ha dovuto affrontare un’impasse giuridico-amministrativa tutt’altro che semplice, che si sarebbe dovuta e potuta evitare: la pensilina sulla rampa per disabili si farà, i lavori sono appena cominciati. Finalmente – prosegue il sindaco Caserta – scriviamo la parola fine su una brutta vicenda con precisi responsabili e che ha comportato un immane dispendio di tempo e denaro pubblico. Non è stato facile sbrogliare la matassa, ma una cosa è certa: con la nostra amministrazione alla guida della città situazioni del genere non si verificheranno più. I diritti dei disabili non devono mai essere messi in discussione. La vera inclusione – conclude il primo cittadino di Troia – nasce dal buon senso, dall’ascolto e dalla flessibilità d’intenti. Perché incaponirsi rigidamente sulle proprie posizioni non porta mai a nulla di buono, mentre il dialogo e il rispetto costruiscono comunità più forti e giuste. E oggi possiamo finalmente dire che Troia è una città più giusta”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]