Politica

Foggia, apre lo sportello dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

L'evento rappresenta un momento fondamentale per riaffermare l'impegno del Centro ARIA nel combattere l'intolleranza e promuovere la parità e la giustizia sociale per tutte le persone. 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Il 23 ottobre a Foggia, via Carlo Ciampitti 42, si terrà una nuova inaugurazione per il Centro ARIA. Già vincitore del bando Puglia Capitale Sociale 3.0 nel 2022, oggi lo spazio diventa Centro Antidiscriminazione UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), progetto vinto al fianco di Arcigay nazionale e il comitato Arcigay di Trento.  Il Centro ARIA, un importante punto di riferimento nella lotta contro le discriminazioni sociali e per la comunità LGBTQIA+ di Capitanata, potrà dunque continuare per altri 18 mesi ad offrire servizi gratuiti, quali sportelli di supporto legale, psicologico, socio-sanitario, di orientamento al lavoro ed altri, alle persone LGBTQIA+ che dovessero farne richiesta. 

L’evento si terrà alle ore 19:00 presso la sede in Via C. Ciampitti, 42, Foggia e vedrà la partecipazione di figure di spicco nella promozione dei diritti civili e nella lotta contro tutte le forme di discriminazione. 

Il programma prevede gli interventi di:

– Gabriele Piazzoni, segretario nazionale Arcigay.

– Alice Rizzi, Arcigay Foggia “Le Bigotte”.

  • Tiziana Carella, responsabile sportello psicologico 
  • Bruno Colavita, responsabile sportello legale 
  • Rosa Pesale, presidente Agedo e referente salute

La serata sarà arricchita dalla partecipazione speciale di De Vil Queen, che contribuirà a creare un’atmosfera unica. L’evento rappresenta un momento fondamentale per riaffermare l’impegno del Centro ARIA nel combattere l’intolleranza e promuovere la parità e la giustizia sociale per tutte le persone. 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]