Foggia, la Croce Rossa Italiana rafforza il proprio impegno verso le persone senza fissa dimora
Nelle ore notturne i volontari della Croce Rossa di Foggia percorrono le strade di Foggia per offrire ascolto, conforto e beni di prima necessità a chi vive senza un’abitazione stabile.

FOGGIA – Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Foggia rinnova e potenzia il proprio impegno a sostegno delle persone che vivono in condizioni di marginalità e solitudine sociale, attraverso l’attività dell’Unità di Strada, un servizio svolto interamente dai volontari del Comitato. Ogni settimana, nelle ore notturne, i volontari della Croce Rossa di Foggia percorrono le strade della città per offrire ascolto, conforto e beni di prima necessità a chi è costretto a vivere senza un’abitazione stabile.
Un gesto concreto di umanità e solidarietà, che incarna i Principi Fondamentali della Croce Rossa: Umanità, Imparzialità e Volontarietà. Per garantire un servizio sempre più qualificato e rispondente ai bisogni del territorio, il Comitato di Foggia ha deciso di dedicare risorse specifiche a questa attività e di avviare, a breve, un “Corso per Operatore CRI specializzato in persone Senza Dimora” riservato ai propri Volontari CRI Il percorso formativo è pensato per fornire ai volontari competenze tecniche e relazionali, strumenti di intervento e una maggiore consapevolezza delle problematiche sociali, sanitarie e psicologiche che caratterizzano la vita in strada.
“L’Unità di Strada rappresenta uno dei volti più autentici della nostra mission,” – ha dichiarato Valentina delle Fave, Presidente del Comitato CRI di Foggia – Ogni settimana i nostri volontari dedicano tempo, cuore ed energie per portare aiuto, ascolto e dignità a chi vive in condizioni di estrema fragilità.
Con l’attivazione del nuovo Corso per Operatore CRI specializzato in persone Senza Dimora, vogliamo offrire ai nostri volontari una formazione di alto livello, che consenta loro di intervenire con competenza, rispetto e sensibilità nelle situazioni più delicate. È un investimento sul valore umano e professionale dei nostri operatori, per continuare a essere un punto di riferimento per chi non ha nessun altro.”
Tutto questo è possibile grazie, in primis, ai Volontari e allo staff dell’Inclusione Sociale: Flavia Padalino,
Vicepresidente e Delegata, e Alessandro Scarpiello, Responsabile dell’attività Unità di Strada del Comitato di Foggia. Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Foggia invita inoltre i titolari di esercizi commerciali alimentari, bar, panifici e ristoranti a sostenere l’iniziativa, contribuendo con la donazione di bevande o cibi caldi destinati alle squadre di volontari impegnate nel servizio notturno dell’Unità di Strada.
Un piccolo gesto che può fare una grande differenza, offrendo conforto e solidarietà a chi ne ha più bisogno. La Croce Rossa di Foggia invita tutta la cittadinanza a conoscere e sostenere le proprie attività, che ogni giorno si traducono in gesti concreti di inclusione, accoglienza e rispetto per ogni persona.
