Viaggi e turismo

Cosa fare nel Gargano? Le esperienze da non perdere

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il Gargano è una destinazione che incanta i sensi e nutre l’anima. Scopri cosa fare durante una vacanza e preparati a un viaggio indimenticabile tra mare cristallino, natura incontaminata e cultura.

Quella del Gargano è una delle zone costiere più belle d’Italia. Grazie alla sua varietà offre esperienze che si adattano a tutti i tipi di viaggiatori.

 

Le sue spiagge sono perfette per chi vuole immergersi nella natura, per chi ama il mare e per chi pratica sport acquatici.
Invece per chi ama l’avventura e il verde, la Foresta Umbra è il paesaggio ideale per delle passeggiate in tranquillità o delle escursioni in bicicletta.

 

Infine, per chi è alla ricerca di cultura e storia, paesi come Vieste e San Giovanni Rotondo offrono l’opportunità di esplorare chiese centenarie, castelli, centri storici e musei.

 

Tra tutta questa varietà, quali sono le 5 attività da non perdere assolutamente quando si visita il Gargano?

 

1. Esplorare le Grotte Marine

 

Le grotte marine sono tra le attrazioni più famose del Gargano. Sono state scolpite dal mare e dal vento nel corso dei millenni, che hanno quindi creato formazioni rocciose uniche e suggestive.

 

Tra le grotte marine più famose bisogna ricordare la Grotta Smeralda, la Grotta delle Rondinelle e la Grotta Campana. Tenete presente che alcune di esse sono accessibili esclusivamente via mare. Potete quindi prevedere un tour in barca alla scoperta di questi luoghi incantevoli.

 

2. Escursione nella Foresta Umbra

 

La Foresta Umbra è un’area boscosa piuttosto estesa che copre gran parte del Gargano. Al suo interno è possibile ammirare le faggete vetuste che sono patrimonio UNESCO dal 2017.

 

Come in ogni bosco si possono anche organizzare delle belle esperienze divertenti sia per adulti che per bambini. Si possono fare delle passeggiate lungo i sentieri, oppure escursioni più impegnative attraverso boschi di faggi e querce secolari. È possibile fare visita al museo naturalistico oppure si può organizzare un’escursione in bici alla scoperta della variegata fauna e la flora locale.

 

3. Visita a Vieste

 

Vieste non ha bisogno di presentazioni e, tra le cose da fare nel Gargano, una visita a questa cittadina è quasi d’obbligo.
Come probabilmente saprete, si tratta di un’affascinante città costiera caratterizzata dalle strette stradine, le case bianche e la suggestiva vista panoramica sulla costa.

 

Potrete esplorare il centro storico, visitare il Castello Svevo oppure ammirare le spettacolari scogliere che circondano la città.

 

4. Esplorare la costa in Kayak o Canoa

 

Sapevate che secondo una ricerca condotta da lovendonodavvero.it, un’esperienza è il regalo in assoluto più desiderato dalle donne? Nel caso siate nel Gargano con la vostra dolce metà per festeggiare un compleanno, un anniversario o semplicemente in vacanza, potrebbe essere una buona occasione per regalare una suggestiva esperienza in kayak o in canoa.

 

Un esperienza di questo tipo, unica nel suo genere, vi consentirà di muovervi lungo le acque cristalline e di avvicinarvi anche alle scogliere, alle grotte marine e alle spiagge che sono raggiungibili solo via mare. Tra l’altro proprio nel Gargano è possibile noleggiare delle particolarissime canoe trasparenti.

 

5. Scoprire le isole Tremiti

 

Le Isole Tremiti sono un arcipelago di isole vulcaniche al largo della costa del Gargano. Basta prendere un traghetto per poter visitare questo luogo pittoresco e ricco di storia.

 

Oltre all’esplorazione in superficie, le Tremiti si prestano particolarmente ad attività marine naturalistiche come lo snorkeling, grazie alle acque limpide e la grande varietà di vita marina che le popolano.

 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]