Cosa fanno gli italiani online. Dati sull’utilizzo della rete

Social network, acquisti in rete su ecommerce, ma anche amicizie, chat, oroscopi, investimenti e tanto altro. Sono molti i settori nei quali gli italiani si sono lanciati sul web, partendo dal fatto che il ricorso al mondo di internet è sempre più massiccio nel nostro paese. Sono circa 51 i milioni di italiani che si rivolgono costantemente, con cadenza quotidiana, al web, tramite pc o smartphone (o anche altri device) per portare a termine varie operazioni o per qualsiasi necessità.
Tutti i dati, recenti e meno recenti, mostrano come gli italiani trascorrano molto tempo online e che l’utilizzo della rete stia continuamente aumentando. Questo ha avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone e ha cambiato il modo in cui interagiscono con il mondo
Le attività più comuni in rete
Di base gli italiani fanno ricorso a tecnologie multimediali soprattutto per le seguenti evenienze:
- Comunicazione: utilizzo di app di messaggistica come WhatsApp, Facebook Messenger, Skype, ecc…
- Social media: navigazione e interazione su piattaforme come Facebook, Instagram, TikTok, ecc…
- Intrattenimento: streaming di video e musica su piattaforme come YouTube, Netflix, Amazon Prime Video, ecc…
- Shopping online: acquisto di prodotti e servizi tramite e-commerce.
- Informazione: lettura di notizie e ricerca di informazioni sui motori di ricerca e siti web.
- Lavoro: utilizzo di piattaforme di videoconferenza come Zoom e Skype per riunioni lavorative e formazione a distanza.
- Viaggi: pianificazione di viaggi e prenotazione di voli, hotel e attività tramite app di viaggio.
Ci sono poi tanti altri settori che, dietro a questi, stanno crescendo in modo sostanziale. È in costante crescita, ad esempio, il dato riferito agli italiani che si rivolgono al web per servizi di natura finanziaria di varia natura.
I servizi finanziari in rete
Tra i settori cresciuti maggiormente, ad esempio, c’è quello degli investimenti in rete, il cosiddetto trading online. Un numero crescente di italiani sta utilizzando la rete per investire: con l’avvento della tecnologia e dei dispositivi mobili, è diventato sempre più facile e accessibile per le persone investire in mercati finanziari come azioni, valute, materie prime e criptovalute.
Ci sono molte piattaforme di trading online disponibili che offrono la possibilità di investire con pochi clic e monitorare i propri investimenti in tempo reale. ma il campo dei servizi finanziari è molto più ampio e riguarda ad esempio le banche online (home banking), le assicurazioni (molte compagnie offrono servizi esclusivamente online, spesso maggiormente vantaggiosi), i pagamenti (Sempre più italiani utilizzano il web per pagamenti verso la Pubblica Amministrazione o anche per mandare soldi a familiari e amici).