Coronavirus: docente di Igiene dell’Unifg mostra il corretto lavaggio delle mani

Foggia – La prof.ssa Rosa Prato, docente di Igiene presso l’Università di Foggia, con un video, mostra il corretto lavaggio della mani, con sapone e con soluzione disinfettante, per prevenire le infezioni e quindi il possibile contagio del nuovo Coronavirus.
Quella mostrata dalla professoressa è una pratica valida ed efficace sempre, non solo nell’attuale emergenza sanitaria relativa alla diffusione del Coronavirus.
Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso una azione meccanica.Per l’igiene delle mani è sufficiente il comune sapone. In assenza di acqua si può ricorrere ai cosiddetti igienizzanti per le mani (hand sanitizers), a base alcolica.
Si ricorda che una corretta igiene delle mani richiede che si dedichi a questa operazione non meno di 40-60 secondi se si è optato per il lavaggio con acqua e saponee non meno di 30-40 secondi se invece si è optato per l’uso di igienizzanti a base alcolica. Questi prodotti vanno usati quando le manisono asciutte, altrimenti non sono efficaci.
Se si usano frequentemente possono provocaresecchezza della cute.In commercio esistono presidi medico-chirurgici e biocidi autorizzati con azione battericida, ma bisogna fare attenzione a non abusarne. L’uso prolungato potrebbe favorire nei batteri lo sviluppo di resistenze nei confronti di questi prodotti, aumentando il rischio di infezioni.
Ricordiamo che al momento non sono previste per l’Ateneo di Foggia misure precauzionali e, pertanto, il MIUR e la Regione Puglia hanno invitato al rispetto del calendario didattico, senza alcuna sospensione o dilazione.
Mutuando le principali raccomandazioni in tema di igiene, l’Università di Foggia ha deciso di intensificare le attività igieniche in tutti i luoghi accademici, prediligendo l’utilizzo di soluzioni disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% o a base di cloro allo 0,1% (candeggina).