Attualità

Cerignola, funerale affollato nonostante i divieti: acquisite le immagini

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Cerignola Dopo il Venerdì Santo a San Marco in Lamis, scoppia il caso del funerale affollato di Cerignola, quando in 25, contrariamente alle misure anti-assembramento, hanno partecipato all’ultimo saluto del vescovo Luigi Renna a don Saverio Del Vecchio, scomparso l’11 aprile scorso a causa del Coronavirus.

La polizia ha acquisito le immagini che proprio la Chiesa locale, il 13 aprile, aveva diffuso in rete per testimoniare la celebrazione al cimitero.

Dai video pubblicati su Facebook, però, è da subito emersa la stranezza di un funerale molto partecipato, con oltre 25 persone.

Solo ieri il premier Conte ha disposto un allentamento delle misure in questo senso, fermando però ad un numero massimo di 15 persone la partecipazione all’estremo saluto.

L’acquisizione delle immagini da parte delle forze dell’ordine avviene proprio nel momento in cui la CEI – Conferenza Episcopale Italiana – ha diramato una polemica lettera al Governo che, nei fatti, impedirebbe la celebrazione delle messe nelle chiese.

L’affollato funerale di Cerignola non ha mancato di produrre aspre polemiche, soprattutto da parte di chi, in questa fase di emergenza, avendo perso un proprio familiare non ha potuto tributare nemmeno un piccolo momento di preghiera a causa delle limitazioni imposte per contenere la diffusione del Coronavirus: “Non esistono cittadini di Serie A e di Serie B.

O tutti possono salutare i propri cari o nessuno può salutare i propri cari. Noi abbiamo sofferto, ci è sembrato di abbandonarli.

Vedendo le immagini del funerale del sacerdote defunto, il quale sicuramente non avrebbe voluto tanto clamore, viene rabbia”, hanno commentato sui social a decine.

Nel frattempo la polizia ha acquisito i video e le immagini dell’assembramento benedetto dal Vescovo Renna: l’obiettivo è identificare tutti i partecipanti alla funzione religiosa.

Contestualmente la Chiesa ofantina ha cancellato dalla rete i video, che però continuano a girare liberamente di telefono in telefono.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]