Cultura
-
Breccia di Porta Pia: quella foto è un falso
Le notizie false o, almeno, inesatte hanno sempre circolato liberamente. Non è vero che le notizie false – che in…
-
Un ponte di libri tra Orsara e Trani
Un pubblico numeroso e attento ha gremito gli spazi della Terrazza dell’Abbazia Sant’Angelo, a Orsara di Puglia, per l’incontro inaugurale…
-
Teatro della Polvere e Avl sostengono “Scuola Fatoma”.In scena, per beneficenza, “La Terra”
Teatro della Polvere e Avl sostengono il progetto ‘Scuola Fatoma’, la prima scuola di italiano per migranti, istituita nel ghetto…
-
Musica Civica, si comincia con Enrico Ruggeri
Si inaugura la XIV edizionedi Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole, la seguitissima rassegna che da anni unisce, in un…
-
A Orsara la prima giornata de “I Dialoghi di Trani”
Sarà inaugurata a Orsara di Puglia la ventiduesima edizione de “I Dialoghi di Trani”, Festival di idee, libri e autori…
-
Si è spento Fernando Botero: a Palazzo Dogana una sua opera
Si è spento all’età di 91 anni il celebre scultore e pittore colombiano Fernando Botero, universalmente conosciuto per le voluminose figure umane…
-
Premio Fiori Blu, vincono Giuliano da Empoli e Rosella Postorino
Una serata magica ha concluso la quarta edizione del Premio I fiori blu, condotta da Neri Marcorè accanto alla direttrice…
-
Scavi Siponto, emerse sepolture ed una Chiesa con abside
Gli scavi in corso a Siponto da parte delle Università di Foggia e di Bari stanno producendo non poche novità…
-
“I fiori blu” 2023 domani i vincitori della IV edizione
“I fiori blu sono un modo romantico e chagalliano di unirci alla storia della letteratura e della pittura, ma anche…
-
Regione, due milioni per il tratturo L’Aquila-Foggia
Presentato questa mattina a Bari il progetto di mobilità dolce sul tratturo Magno L’Aquila-Foggia. «Un anno fa ci eravamo impegnati…