Economia

Puglia, crescita record del Pil: +8,2 miliardi in nove anni

Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più. Superato il dato medio dell’Italia del Centro-Nord e del Mezzogiorno.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

BARI – Dal 2014 al 2023 il Pil della Puglia è cresciuto di 8,2 miliardi di euro, pari a un incremento del 10,9%, superiore alla media nazionale e del Mezzogiorno. Lo certifica l’Istat, che evidenzia un aumento costante dell’economia regionale, interrotto solo nel 2020 a causa della pandemia e subito recuperato l’anno successivo.

La crescita coincide quasi perfettamente con gli 8,4 miliardi di investimenti realizzati dalle imprese pugliesi grazie agli strumenti di agevolazione della Regione Puglia gestiti da Puglia Sviluppo.

Il presidente Michele Emiliano ha sottolineato che “i risultati ottenuti dimostrano l’efficacia delle misure regionali e la capacità del sistema produttivo pugliese di reagire alle crisi”, ricordando anche i 2 miliardi di aiuti straordinari durante la pandemia e i 3,5 miliardi di investimenti già pianificati per il ciclo 2021-2027.

La presidente di Puglia Sviluppo, Grazia D’Alonzo, ha rimarcato anche i dati sull’occupazione: nel 2024 in Puglia sono stati registrati 1,3 milioni di occupati, con un tasso di disoccupazione sceso al 9,3%, il più basso degli ultimi anni.

Secondo la Regione, anche nel 2024 la crescita è proseguita, nonostante le difficoltà industriali e la crisi dell’ex Ilva, segno della fiducia delle imprese e della solidità del tessuto economico pugliese.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]