Attualità

Benzina alle stelle? Una guida corretta ti aiuta a risparmiare fino al 20%

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

L’aumento dei prezzi dei carburanti continua a pesare sui conducenti nel nostro Paese. Il Governo sta cercando di sostenere le fasce deboli della popolazione proponendo un bonus benzina per limitare il caro gasolio. Le informazioni che vogliamo suggerire in questo articolo però riguardano tutti, ed è possibile applicarle immediatamente, indipendentemente dai rincari della benzina.

C’è infatti una buona notizia: puoi ridurre il tuo consumo di carburante e risparmiare seguendo alcune pratiche di guida oculate. Si stima che lo stile di guida possa influire fino al 20% sul consumo della benzina. Modalità che spesso vengono ignorate per via di una guida troppo spavalda o per via dello stress quotidiano che ci fa “dimenticare” le buone e corrette abitudini. Vediamole insieme.

Come insegna il sito Risparmiate.itle vie del risparmio sono infinite”, basta applicarle. Per cui, anche nel settore auto, dobbiamo prestare attenzione a non sottovalutare queste regole.

  1. Guida in modo regolare e uniforme

Accelerazioni e frenate brusche sono un vero nemico dell’efficienza del carburante. Per risparmiare, anticipa le frenate e accelera gradualmente. Ricorda che una guida uniforme è la chiave per ottenere il massimo risparmio di carburante.

  1. Mantieni una velocità costante

Mantenere una velocità costante sulla strada è fondamentale per risparmiare carburante, soprattutto in autostrada. Utilizza il controllo cruise nei viaggi di lunga percorrenza per mantenere una velocità lineare e ridurre le oscillazioni di velocità.

  1. Riduci la resistenza dei pneumatici

Gli pneumatici sgonfi aumentano la resistenza sulla strada, costringendo il motore a lavorare di più. Mantieni la pressione degli pneumatici alla specifica consigliata dal produttore e controllala regolarmente. Ricorda che una bassa pressione dei pneumatici può ridurre l’efficienza del carburante fino al 10%.

  1. Riduci il peso inutile

Se hai l’abitudine di trasportare oggetti inutili nel bagagliaio, è il momento di fare pulizia. Ogni 50 kg di peso aggiunto al tuo veicolo aumenta il consumo di carburante del 2%. Mantieni il bagagliaio il più leggero possibile.

  1. Utilizza l’aria condizionata in modo parsimonioso

Guidare con i finestrini aperti a velocità superiori a 80 km/h crea una resistenza aerodinamica significativa e aumenta il consumo di carburante. In queste situazioni, l’utilizzo dell’aria condizionata è più efficiente dal punto di vista del carburante.

  1. Guida a una velocità ottimale

Guidare a una velocità costante in autostrada è l’ideale per ottenere il massimo risparmio di carburante. Evita di superare i limiti di velocità, poiché aumentare la velocità oltre i 130 km/h comporta un aumento del consumo di carburante del 15%.

  1. Mantieni costante l’acceleratore

Evita di accelerare in modo brusco in città e mantieni l’acceleratore a un basso numero di giri al minuto (RPM). Questo comportamento contribuirà a migliorare l’efficienza del carburante, poiché il motore utilizza meno carburante a regimi più bassi.

  1. Non fare frenate brusche

Frenare bruscamente aumenta il consumo di carburante poiché dovrai accelerare nuovamente per riprendere la marcia. Cerca di mantenere le distanze ed evitare di seguire troppo da vicino il veicolo davanti a te perchè il costante va e vieni tra frenata e accelerazione consuma più carburante.

  1. Utilizza il cambio manuale con intelligenza

Se stai guidando un veicolo automatico, sfrutta il controllo cruise per mantenere una velocità costante. Se guidi una vettura manuale, mantieni una marcia superiore quando possibile. In entrambi i casi, questo ridurrà il numero di giri al minuto (RPM) del motore e il consumo di carburante.

  1. Evita di lasciare il motore acceso a lungo

Se devi aspettare qualcuno o qualcosa per più di tre minuti, spegni il motore. Mentre il veicolo è fermo ma il motore è acceso, sta bruciando carburante inutilmente. Ricorda che puoi massimizzare l’efficienza del carburante e ridurre notevolmente i costi di gestione del tuo veicolo. In un periodo in cui i prezzi dei carburanti sono alle stelle, adottare queste strategie può fare la differenza per il tuo portafoglio oltre a contribuire a ridurre l’impatto ambientale.

 

 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]