A Cerignola il primato di furti di auto a livello nazionale, Marasco: “Un appello alle autorità”
Il Comandante degli Ispettori Ambientali Civilis dispensa consigli e suggerimenti in base alla sua esperienza

Auto rubate, abbandonate nelle campagne e poi cannibalizzate per alimentare il traffico illegale dei pezzi di ricambio. Su questo penoso fenomeno, purtroppo, la città di Cerignola detiene un triste primato.
A metterlo in evidenza sui social è il Comandante degli Ispettori Ambientali Civilis, Giuseppe Marasco, da tempo impegnato in una battaglia civile contro i reati ambientali.
Marasco, forte della sua lunga e comprovata esperienza, lancia un appello alle autorità argomentando la questione con dati e suggerimenti.
“I furti di auto e la loro successiva cannibalizzazione rappresentano un problema serio per la sicurezza pubblica e la qualità della vita dei residenti. E’ necessario che le autorità prendano misure preventive per evitare il reiterarsi di simili episodi, visto che si ripetono da circa 80 anni”, afferma Marasco.
Il Comandante alla guida degli Ispettori Ambientali Civilis prosegue, toccando il tasto dolente delle indagini. “Le indagini finora condotte non hanno portato a risultati concreti. Sarebbe utile chiedere alle autorità di approfondire le indagini e fornire aggiornamenti sulla loro attività in tale direzione”.
Poi Marasco passa ai consigli: “Personalmente suggerisco di elaborare un piano di sicurezza per il Comune di Cerignola, che prevede nello specifico misure come: aumento della sorveglianza nelle zone più colpite dal fenomeno dell’abbandono di auto rubate, installazione di telecamere di sicurezza per monitorare le aree più vulnerabili, collaborazione delle forze dell’ordine con la comunità per raccogliere informazioni e prevenire i furti”.
La richieste del Comandante Marasco sono ben chiare: “Chiedo alle autorità di fornire supporto alle vittime dei furti, aiutandole a denunciare i furti e ad ottenere risarcimenti dalle assicurazioni; intensificare i controlli nelle zone rurali e strade secondarie per fermare i malviventi e recuperare le auto rubate. Concludo l’appello sottolineando l’importanza di una collaborazione tra le autorità e la comunità per risolvere il problema dei furti di auto e garantire la sicurezza dei residenti”.