Comuni D'Italia

“Volti che chiedono ascolto”: a San Severo una serata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

L’evento si svolgerà martedì 25 Novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La città di San Severo ospiterà un importante evento di sensibilizzazione e riflessione intitolato “VOLTI CHE CHIEDONO ASCOLTO: La violenza si ferma solo guardandola in faccia”.

L’iniziativa, promossa dalla cooperativa Il Filo di Arianna, mira a focalizzare l’attenzione sulla gravità del fenomeno della violenza di genere e sull’importanza cruciale di chiedere aiuto e supporto.

L’incontro si terrà martedì 25 novembre 2025, alle ore 19:30, presso l’Officina di Quartiere “Grazia Pepe” in Via Alessandrini.

L’evento vedrà la partecipazione di relatori autorevoli che porteranno la loro esperienza e competenza sul tema e sarà aperto dai saluti del Sindaco Lidya Colangelo e di Barbara Patetta, Presidente de Il Filo di Arianna. Modera Francesca Catalano, Operatrice Centro Antiviolenza Il Filo di Arianna.

Un elemento centrale della campagna e dell’evento è il richiamo al 1522, il Numero di Servizio Pubblico di Emergenza dedicato alle vittime di violenza e stalking, sottolineando come l’ascolto e il supporto siano il primo passo per uscire dalla spirale della violenza.

Il Comune di San Severo rinnova il suo impegno nel sostenere le iniziative che combattono la violenza e rafforzano la rete di supporto territoriale. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per contribuire a diffondere il messaggio di solidarietà e contrasto alla violenza.

“Il titolo del nostro evento – dichiara la Presidente de Il Filo di Arianna, Barbara Patetta – è un invito esplicito a non nascondere il problema. Dobbiamo guardare la violenza in faccia, chiamarla con il suo nome e, soprattutto, offrire un luogo sicuro dove i volti che chiedono ascolto possano trovare risposte concrete. Il 25 novembre non è solo una data commemorativa, ma un impegno quotidiano della nostra comunità”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]