Cultura e territorio

Visite ai musei per la Puglia un 2017 quasi da record

Anche in Puglia sono ottimi i numeri dei visitatori dei musei statali della regione, che nel 2017 passano a 749.260 dai 627.100 del 2016, con un incremento del 19,48% e incassi per 1.151.000 euro.
Lo riferisce il Mibact in una nota in cui evidenzia il record italiano, con oltre 50 milioni di visitatori nel 2017 (+5 mln rispetto al 2016), e incassi per 200 milioni di euro (+20 mln).

Il museo di gran lunga più visitato in Puglia è Castel del Monte ad Andria (249.527 visitatori). Al secondo posto il Parco archeologico di Siponto (Manfredonia) con 81.446 visitatori e al terzo il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (79.603). Seguono il Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia (68.066), il Castello Svevo di Bari (64.597) e il Castello Svevo di Trani (45.217). Al settimo posto il museo archeologico nazionale e Parco Archeologico di Egnazia (Fasano) con 26.605 visitatori, all’ottavo il Museo Nazionale Archeologico di Altamura (25.888), al nono il Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia (16.617) e, infine, al decimo la Galleria Nazionale della Puglia «Girolamo e Rosaria Devanna»

Fonte: gazzetta del mezzogiorno

Simone Clara

Giornalista pubblicista dal 2015 e Direttore Responsabile di Foggiareporter.it - Giornalista pubblicista - Direttore Responsabile del sito Foggiareporter.it - Inviato partite e conferenze stampa Foggia calcio dalla stagione sportiva 2015/2016 - Collaboratore giornalista Gazzetta Meridionale - Inviato Barletta calcio per la stagione sportiva 2012/2013 - Redattore Napolicalcionews.it dal 2012 al 2014 - Iscrizione Albo Giornalisti Pubblicisti dal Giugno 2015 - Varie collaborazioni in ambito giornalistico Laureato in Beni Culturali info: simoneclara@outlook.it

Lascia un commento

Back to top button