Visita alla Basilica di Siponto con la Congrega del Grano Arso

Foggia – Continuano le uscite fuori porta della Congrega del Grano Arso: questa volta visita alla meravigliosa basilica minore di Santa Maria Maggiore di Siponto
“Questa volta visitermo con la guida e la compagnia di Andrea Fratta, la basilica minore di Santa Maria Maggiore di Siponto e la sua attigua istallazione artistica “dove l’arte ricostruisce il tempo”, scrivono sulla pagina Facebook.
Il giorno della visita sarà domenica 15 settembre. Partenza prevista per le ore 10:00 da via Mario Pagano, 38.
Dopo la visita alle splendide Gole di Accadia e al Bosco Paduli, la Congrega del Grano Arso vuole portare i foggiani ad ammirare l’incantevole e antica Basilica di Siponto.
Forse non tutti sanno che a pochi chilometri da Foggia sorge un’antica e meravigliosa basilica, uno dei cardini dell’architettura romanica pugliese con caratteristiche influenze islamiche.

Negli ultimi anni questo gioiellino che occupa una superficie quadrata di circa 18 metri di lato, dedicato a Maria Santissima di Siponto, ha fatto molto parlare di sè per la spettacolare installazione in rete metallica ad opera dell’artista Edoardi Tresoldi grazie al quale è rientrata tra le migliori 10 installazioni al Mondo del 2016, secondo il prestigioso magazine di architettura Designboom.
Questa suggestiva rete metalica ricostruisce in 3D l’antica basilica esattamente sopra i suoi resti.
L’area di cui stiamo parlando è considerata un’area archeologica di grande rilevanza, testimone dell’importanza raggiunta dall’antica Siponto in epoca romana, quando era una colonia e un porto strategico della Regio II.
Inoltre, l’antica basilica paleocristiana fu sede di una delle più importanti diocesi della Puglia.