Economia

Troia, roadshow sulle fattorie sociali

L'evento è interamente dedicato alla promozione di iniziative di agricoltura sociale

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il prossimo 18 maggio, a Troia, presso l’agriturismo Pirro, si terrà il roadshow che avrà come tema
“Le fattorie sociali un presidio multifunzionale nelle zone rurali”. Il 4° evento del tour nei Monti
Dauni interamente dedicato alla promozione di iniziative di agricoltura sociale e finalizzato a
generare occasioni di incontro e di confronto con aziende del territorio, istituzioni e famiglie per
promuovere il modello della masseria sociale, come diversificazione del reddito agricolo e come
impegno/dovere sociale degli imprenditori agricoli così da creare un modello replicabile di
imprenditoria agricola sociale.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di Candela Social Hub, un progetto che nasce come
strumento di equità sociale, per garantire, alla popolazione residente nell’area limitrofa al Comune
di Candela e non solo, servizi di base diretti a favorire e a migliorare le condizioni di vita di cittadini
con disabilità e delle loro famiglie puntando all’integrazione sociale e lavorativa. Il progetto fonda le
sue radici sulle potenzialità “terapeutiche” offerte dall’agricoltura sociale, sulle opportunità
occupazionali in ambito agricolo, affidando all’imprenditore agricolo il ruolo di sentinella sociale che
questa figura può svolgere a presidio e a servizio della popolazione.
L’evento inizierà alle 12:30 e prenderanno parte il presidente del Gal Meridaunia – Ente
finanziatore del progetto Candela Social Hub – dott. De Vita e vede come relatori il dirigente del
Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e Ambientale della Regione Puglia, il dottor L. Trotta, che
parlerà della legge sulle fattorie sociali e del relativo albo, il dottor L Pernice – giornalista ed
esperto in IAA – che tratterà il tema della pet therapy e la professoressa A di Matteo – Vice
presidente nazionale Rete Fattorie Sociali – in relazione all’orto d’aiuto e i servizi multifunzionali in
agricoltura per le persone con disabilità e/o in condizioni di svantaggio sociale

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]