Sociale

Foggia, volontari ADMO incontrano studenti del Volta

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – A volte la vita prende strade imprevedibili. Strade che mettono alla prova, che spaventano, che costringono a fermarsi e a sperare che da qualche parte ci sia qualcuno pronto a tendere la mano. E poi ci sono quelle storie che parlano di rinascita, di seconde possibilità, di persone che, senza nemmeno conoscersi, diventano il punto di svolta nella vita di qualcun altro. È questo il miracolo silenzioso della donazione di midollo osseo: un gesto che può trasformare una persona che non conosci in un eroe. Il prossimo 29 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, al Liceo Scientifico “A. Volta” di Foggia, i volontari dell’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) incontreranno gli studenti e le studentesse per parlare proprio di questo: di come la scelta di ognuno possa accendere una luce dove sembra esserci buio. Non serve essere perfetti, né invincibili. Non servono capacità speciali. Serve solo informarsi, aprirsi, capire che donare significa dare una possibilità concreta di vita a chi sta aspettando un trapianto come ultima speranza. Questo incontro è un invito: a conoscere, a capire, a non voltarsi dall’altra parte, a scoprire che dentro ogni persona c’è un potenziale donatore capace di cambiare un destino. Condividere questa iniziativa significa far arrivare la speranza un po’ più lontano. Partecipare significa diventare messaggeri di un valore che va oltre noi stessi. Perché ogni storia salvata inizia sempre da un gesto semplice, ma fatto con il cuore.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]