Cultura

Trasloco dell’Archivio di Stato concluso, Palazzo Filiasi è vuoto

Il palazzo è destinato ad ospitare la futura sede del Museo Nazionale di Foggia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – L’Archio di Stato ha completato il trasloco. Palazzo Galiani Filiasi è vuoto: serrande abbassate al pimo piano, mentre a piano terra le vetrate dei locali mostrano gli ampi spazi vuoti. Desolante un cartello avvisa che l’Archivio si è trasferito in Corso Garibaldi, nelle sale di studio di Palazzo Dogana. A nulla è valso l’appello di un gruppo di intellettuali al ministro Sangiuliano, che rispose freddamente che si sarebbe trovata una sede all’altezza del prestigio dell’Archivio di Stato di Foggia. Come dire: il trasloco si farà. Nel frattempo la sede “all’altezza” non si è trovata, o non si è cercata. Con il palazzo vuoto potrebbero inizire i lavori per trasformare Palazzo Filiasi in un Museo. Il Piano Strategico Grandi Progetti Culturali ha destinato 5 milioni di euro ai lavori di restauro e di adeguamento impiantistico di Palazzo Galiani Filiasi, futura sede del Museo Nazionale di Foggia.

Ma al momento non si riesce a sapere quando inizieranno i lavori. Il nuovo Museo Archelogico potrebbe ospitare i 25 manufatti antichi trafugati da scavi illegali in provincia di Foggia ed esposti all’Altes Museum di Berlino, recentemente restituiti dalla ministra della Cultura tedesca, Claudia Roth, al nostro paese

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]