Cultura

Transumanza: partiti da L’Aquila sono giunti a piedi a Foggia seguendo il Tratturo Magno

๐”๐ง ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐๐ข ๐Ÿ‘๐Ÿ ๐œ๐š๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ญ๐ซ๐š๐ง๐ฌ๐ฎ๐ฆ๐š๐ง๐ญ๐ข ๐ก๐š ๐Ÿ๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐ญ๐š๐ฉ๐ฉ๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š ๐๐ข ๐จ๐ ๐ ๐ข ๐š ๐…๐จ๐ ๐ ๐ข๐š.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Dopo un cammino lungo 244 chilometri, un gruppo di trentadue camminatori sono giunti a Foggia. Erano partiti lo scorso 29 settembre – giorno dedicato a San Michele – da L’Aquila e sono arrivati oggi a Foggia. I camminatori, provenienti da Lโ€™Aquila seguendo i tratturi della transumanza, sono stati ricevuti dalla sindaca Maria Aida Episcopo, dalla vicesindaca Lucia Aprile e l’assessora Mendolicchio, dinanzi allโ€™Epitaffio, sito di partenza e avvio dei transumanti e โ€˜Luogo del Cuore FAIโ€™. . โ€œVi diamo il benvenuto a Foggia – ha detto la sindaca -, ultima tappa di un percorso che, ne siamo consapevoli, รจ un momento di arricchimento sociale, culturale e relazionaleโ€.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]