Territorio

Terra Vecchia a Cerignola: un quartiere che attende la rinascita

Alcuni residenti si sono organizzati in un comitato spontaneo

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il centro storico dovrebbe essere il fiore all’occhiello di ogni città. Lo è senz’altro in alcune località non lontane da Cerignola, come Trani, Barletta, Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie. Nella nostra città, da tempo, la Terra Vecchia è invece fanalino di coda rispetto ad altri quartieri, sotto diversi punti di vista (a cominciare dalla pulizia e manutenzione delle strade).

Eppure in passato ha sicuramente vissuto momenti migliori, in cui-per lo meno- si organizzavano eventi che coinvolgevano i residenti e attiravano persone da fuori (come l’evento “Calici nel Borgo Antico”).

Oggi l’unico evento in Terra Vecchia si svolge nel periodo natalizio, da anni ormai nelle solite modalità, senza coinvolgimento dell’intero quartiere, ma solo delle vie principali, e tantomeno dei residenti, molti dei quali lamentano di sentirsi spettatori “in casa propria”.

Consapevoli delle risorse e delle potenzialità della Terra Vecchia, alcuni residenti si sono organizzati in un comitato spontaneo per avere voce in capitolo nelle scelte che riguardano il quartiere.

“E’ un gruppo eterogeneo, per questo sicuramente stimolante e dinamico. Ci sono persone che possiedono maestranze pratiche, come l’ex panettiere Michele, artisti di spessore come Michele Divito (che si occupa di arte sacra), Ladogana (artista cerignolano che molti conoscono perché ha già una bottega nei pressi della Chiesa Madre), appassionati di fotografia come Mario Fortunato, la scrittrice Antonella Migliorati. Oltre, naturalmente, ad alcune signore specializzate nella realizzazione di buonissimi dolci tipici.

Sarebbe bellissimo se ognuno di loro potesse diventare protagonista in eventi promossi e organizzati in Terra Vecchia”, dichiara Francesca Cibelli, residente attiva da anni a favore del rilancio del quartiere.

Cittadini consapevoli e innamorati del proprio quartiere: lasciano ben sperare per il futuro della nostra martoriata città.

A breve il comitato incontrerà l’assessora alle attività produttive Aurelia Tonti per discutere su idee, progetti e prospettive.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]