Teresa Cicolella: “La svolta a Stazione di Cerignola Campagna è appena iniziata”
Importanti novità in arrivo per la cittadinanza

Buone notizie in arrivo per i pendolari che frequentano la stazione di Cerignola Campagna per raggiungere i luoghi di studio o lavoro, ma anche per l’intera comunità cittadina. Ad annunciarle in un video pubblicato sui social è l’Assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella.
“Finalmente la Stazione di Cerignola Campagna comincia a vedere la luce con ben due notizie straordinarie che ho appena ricevuto. Il primo traguardo è che RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ci ha appena comunicato che a partire dall’8 Settembre (quindi da lunedì prossimo) partiranno i lavori di manutenzione e riqualificazione straordinaria della stazione. Non parliamo di piccoli ritocchi, ma di rifacimento dei marciapiedi, del sottopasso, dei servizi igienici (che oggi non ci sono). Insomma, avremo finalmente una stazione degna della nostra comunità”.
La Cicolella informa i cittadini che i lavori proseguiranno per circa 210 giorni, durante i quali alcune aree resteranno chiuse. “Si tratta di un sacrificio necessario per consegnare alla nostra città una struttura più sicura, più bella e più funzionale. Un risultato che arriva dopo tanti incontri, pressioni e non vi nego anche battaglie che oggi però iniziano a dare i loro frutti”.
La seconda (bella) notizia, ancora più importante per il futuro, è che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con un atto firmato dal Direttore generale, ha avviato l’istruttoria per valutare la fermata Intercity a Cerignola Campagna.
“Abbiamo presentato come Comune la richiesta il 20 Maggio scorso, in Regione, alla presenza dell’Assessore regionale ai Trasporti Debora Ciliento che ringrazio. La richiesta è già al vaglio: si stanno verificando numeri, impatti e possibilità concrete sulle tratte Napoli-Bari e soprattutto su quella adriatica.
“Cosa significa? Significa che finalmente Cerignola non sarà più tagliata fuori, ma collegata con i treni a lunga percorrenza-spiega l’assessora- un’occasione enorme per i nostri concittadini, per chi viaggia per lavoro o per studio, e per lo sviluppo economico di tutto il territorio”.
“Non ci fermeremo qui. Continueremo a seguire passo dopo passo ogni singolo passaggio di questa notizia che è straordinaria, perché la mobilità dei cittadini non è un favore che qualcuno ci fa, ma è un diritto che pretendiamo, e che finalmente stiamo conquistando insieme”, conclude.