Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione riparte con Malika Ayane
Lo ha svelato in anteprima il direttore artistico Savino Zaba

Dopo la chiusura per i lavori di restauro ed efficientamento energetico, lo storico Teatro “S. Mercadante” di Cerignola riapre i battenti. Sabato 25 ottobre alle ore 11 sul palcoscenico del teatro si terrà la conferenza stampa, aperta alla cittadinanza, per presentare la stagione teatrale 2025/2006.
Alla guida artistica del Teatro anche quest’anno c’è Savino Zaba, noto conduttore radiofonico e televisivo di origine cerignolana.
“È un ritorno atteso non solo dai tanti appassionati di teatro di Cerignola e dei comuni limitrofi, ma da tutti i cerignolani che considerano il Mercadante il simbolo principale del salotto della città”, annota il direttore artistico della struttura Savino Zaba. “È un momento di fondamentale importanza per tutto il movimento culturale del territorio perché il nostro Teatro è la casa di tutte e tutti: degli abbonati alle stagioni di spettacoli, dei giovani talenti, degli studenti e di chiunque entra a Teatro per diventare protagonista della cultura e della crescita della città”, sottolinea ancora Zaba.
Lo stesso direttore artistico annuncia che “questa stagione rappresenta quel salto di qualità a cui abbiamo lavorato negli ultimi anni. Ci saranno 16 spettacoli nel cartellone principale che sarà sempre quel Teatro per tutti con prosa, musica, danza, con classici e spettacoli innovativi. Apriamo – svela in anteprima il direttore artistico – con la straordinaria Malika Ayane che rappresenta una prima assoluta nel nostro territorio”.
Non mancheranno spettacoli di teatro accessibile con la direzione di Giulia Traversi e momenti teatrali dedicati ai ragazzi e ai più piccoli.
“Quella 2025-2026 può essere definita la stagione della rinascita”, afferma il Sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, che aggiunge: “I nostri concittadini potranno (ri)tornare ad ammirare artisti e performance nella casa della cultura per eccellenza. È il segno di una vivacità e di un fermento culturale che cresce di anno in anno e che premia gli sforzi di tutti, dall’amministrazione comunale al team della direzione artistica, per l’allestimento di un cartellone di alto spessore”.
“Abbiamo di nuovo il Mercadante – dichiara la Vicesindaca e Assessora alla Cultura Maria Dibisceglia – quest’anno possiamo tornare nel nostro tempio della cultura e proprio per questo non abbiamo lesinato risorse e impegno. Sono certa che tutti gli appassionati avranno modo di ritrovare quel luogo tanto carico di storia e di storie che rappresenta uno dei simboli della nostra città, ma soprattutto del nostro essere comunità”.