ASL Foggia: rafforzata la rete riabilitativa con nuove assunzioni
Entrano in servizio 17 Medici Fisiatri

Prenderanno servizio in ASL Foggia, tra il 16 novembre e il primo dicembre prossimi, i 17 Medici Fisiatri, collocati in posizione utile nella graduatoria di merito approvata con deliberazione numero 1141 del 31 luglio scorso, relativa all’ Avviso Pubblico Urgente, per soli titoli, per il conferimento di incarichi a tempo determinato per Dirigenti Medici ai sensi dell’art. 2 ter del D.L. n. 18 del 17/03/2020, convertito con modificazioni nella Legge n. 27 del 24/04/2020 e s.m.i., varie discipline.
I CONTRATTI
Questa mattina il Direttore Generale di ASL Foggia Antonio Nigri, il Direttore Amministrativo Michelangelo Armenise, la Direttrice Sanitaria Mara Masullo, il Professor Andrea Santamato, Direttore del Dipartimento Interaziendale per la Gestione Integrata della Riabilitazione (DIGIR), la direttrice facente funzioni della Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa Michelina Delli Bergoli, il responsabile del procedimento Marco Damasco, hanno incontrato i Medici nella sede di ASL Foggia in via Michele Protano. I nuovi rapporti di lavoro avranno durata di un anno.
Dodici sono medici specializzandi, di cui sette provenienti dall’Università degli Studi di Foggia e cinque dall’Università di Bari, a testimonianza della stretta sinergia tra ASL Foggia e il sistema Universitario per il potenziamento della formazione e dell’inserimento di nuove professionalità nel sistema sanitario.
DOVE PRENDERANNO SERVIZIO
I medici saranno destinati alle seguenti sedi:
• 6 presso il Presidio Ospedaliero “San Camillo de Lellis” di Manfredonia
• 2 presso il Presidio Ospedaliero “Teresa Masselli Mascia” di San Severo
• 2 presso il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa di Manfredonia “Cesarano”, in viale Kennedy
• 2 presso il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa di Foggia, in via Tratturo Castiglione
• 2 presso il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa di Lucera, nel Presidio Ospedaliero Lastaria
• 2 presso il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa di San Severo, sedi in via Leuzzi e in via Marconi
• 1 presso il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa di Cerignola, in via Milano
“L’arrivo di questi giovani Medici Fisiatri rappresenta un passo fondamentale per il rafforzamento della rete riabilitativa della provincia di Foggia, spiega il Professor Santamato. Parliamo di professionisti formati secondo i più recenti modelli clinico-organizzativi, pronti a lavorare in team multidisciplinari con un approccio innovativo e centrato sulla persona. La riabilitazione, è oggi uno snodo centrale per la continuità assistenziale e per il recupero dell’autonomia dei pazienti. Con queste nuove immissioni in servizio – conclude Santamato – puntiamo a ridurre i tempi di attesa, garantire una maggiore prossimità delle cure e offrire percorsi riabilitativi personalizzati in ogni presidio territoriale”.
“L’immissione in servizio dei 17 Medici Fisiatri costituisce un passaggio di rilievo per il rafforzamento dell’offerta sanitaria di ASL Foggia,” dichiara il Direttore Generale Antonio Nigri. “In particolare, la destinazione di otto professionisti a Manfredonia consente di allinearci ai requisiti previsti dalla Regione, per l’attivazione del reparto di Medicina fisica e Riabilitazione, con quattro posti letto, presso il Presidio Ospedaliero San Camillo de Lelllis, permettendo alla struttura di compiere un ulteriore avanzamento in termini di capacità operativa e qualità dei servizi erogati”.