Economia

Tangenziale di Foggia: i vertici Anas a Palazzo di Città

I vertici di Anas illustrano a Palazzo di Città gli interventi previsti per la Tangenziale di Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Si è svolto questa mattina presso la sala consiliare di Palazzo di Città un incontro istituzionale tra
Anas e l’Amministrazione Comunale di Foggia. Un incontro sollecitato dalla Terza Commissione
Ambiente e Territorio a cui hanno preso parte la sindaca Maria Aida Episcopo e l’assessore
all’Urbanistica e ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso. Per Anas era presente il Commissario
Straordinario e Responsabile della Struttura Territoriale Puglia, Vincenzo Marzi. I lavori della
Commissione sono stati aperti anche alla partecipazione della Giunta e di tutti i componenti del
Consiglio Comunale, che sono intervenuti numerosi.
La riunione odierna è servita, principalmente, a presentare i lavori di adeguamento della
Tangenziale di Foggia finalizzati alla manutenzione straordinaria dell’infrastruttura nell’ottica del
miglioramento delle prestazioni e della sicurezza per la circolazione stradale.
Oggetto di appalto e di intervento sono i tre lotti di seguito descritti:
 Lotto 1(6,5 km): dal km 16,540 a km 23,650 della SS673
 Lotto 2 (9,8 km): dal casello autostradale al km 23,650 della SS673
 Lotto 3(4,5 km): dall’innesto della SS16 al primo lotto Foggia Cerignola al km 16,540
della SS 673
Nel dettaglio: l’intervento è diretto al miglioramento degli standards di sicurezza attraverso
l’ottimizzazione degli svincoli piani e a livelli sfalsati, la realizzazione di svincoli a rotatoria, il
risanamento delle pavimentazioni esistenti, la razionalizzazione degli accessi diretti attraverso la
costruzione di bretelle di servizio, il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, la
manutenzione straordinaria delle barriere laterali e di quelle spartitraffico, pulizia e ripristino
funzionalità delle opere idrauliche esistenti, mantenimento in efficienza delle opere a verde,
installazione di segnaletica a messaggio variabile e miglioramento delle condizioni di
illuminamento degli svincoli.
Obiettivo comune dell’Amministrazione e di Anas è di procedere senza indugio alla
realizzazione dell’opera nel perseguimento del comune interesse all’innalzamento degli standard
di sicurezza per questa importante arteria del sistema di viabilità della città.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]