Comuni D'Italia

Smantellata rete illegale per immigrazione clandestina tra Bologna, Foggia e Milano

Il gruppo intascava fino a 10 mila euro per favorire l’ingresso illegale di stranieri

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Sono complessivamente otto le misure cautelari– tra carcere, arresti ai domiciliari e obbligo di firma- eseguite dalla Polizia di Stato di Bologna con il coordinamento della Procura della Repubblica felsinea, nei confronti di altrettanti soggetti, accusati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Gli indagati sono invece complessivamente venticinque.

Il presunto sistema illegale, rintracciato attraverso un’inchiesta condotta dalla DDA (Direzione Distrettuale Antimafia) avviate nel 2022 tra Bologna, Milano, Salerno e Foggia, ricavava denaro attraverso l’ingresso di stranieri in Italia con false domande di nulla osta collegate al Decreto Flussi.

Il gruppo utilizzava un finto CAF- Centro di Assistenza fiscale– per presentare le istanze che contenevano documenti e dati falsi, permettendo così agli stranieri, dietro pagamento di somme di denaro, di entrare in Italia.

La tariffa pagata dai clienti stranieri variava a seconda della provenienza, e andava dai 3000 ai 10.000 euro. In totale le domande di falsi nulla osta individuate nelle rispettive province di Bologna, Foggia e Milano sono cinquecento.

Il sistema criminale permetteva di eludere i controlli sui portali della P.A. sfruttando i grandi numeri di pratiche esistenti nelle Prefetture più grandi ed il “silenzio assenso” che la normativa prevedeva.

Tra gli indagati ci sono anche collaboratori, sia italiani che stranieri, che procacciavano clienti o facevano da prestanome per ditte fittizie che in realtà non esistevano.

L’inchiesta è partita a seguito della denuncia presentata da un datore di lavoro che aveva pagato un’agenzia di Imola per assumere lavoratori stagionali. Dopo aver pagato il servizio, non aveva però ricevuto alcun riscontro.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]