A San Paolo di Civitate arriva la Sagra del Torcinello
Amanti della carne salvatevi queste due date: l’8 e 9 agosto a San Paolo di Civitate ci sarà l’attesa e gustosa Sagra del Torcinello, non si può mancare.
La sagra del torcinello sanpaolese è organizzata dalla Pro Loco Civitas. Saranno due giornate all’insegna delle specialità culinarie locali, apprezzare in tutta la Puglia e non solo. Due giorni in nome della tradizione che da sempre conquista i palati di migliaia di visitatori pronti a gustare il celebre piatto tipico della tradizione di Capitanata.
A San Paolo di Civitate ottimi vini e il pregiato olio autoctono esaltano le carni succulente del declamato torcinello, prodotto tipico locale per eccellenza nella tradizione culturale e nell’enogastronomia paesana.
Per chi non sapesse cosa sia il torcinello, si tratta del budello avvolto attorno alle interiora dell’animale cosi da comporre dei piccoli involtini, di circa 5-6 centimetri l’uno. I tornicelli si possono poi cucinare in diversi modi ma, quello consigliato, è sicuramente mediante il fuoco lento della brace, quella che a Foggia chiamano volgarmente “Fornacella“.
I foggiani amano questo piatto della tradizione della Capitanata, anche a Foggia, infatti, tra pochissimi giorni ci sarà la Sagra del Torcinello. Il torcinello farà bella mostra di sè mercoledi 24 luglio a Parco San Felice, tra musica, cabaret e spettacolo, presso lo storico chiosco di Fausto.
L’appetitosa pietanza, che sembra risalire al 1300 e che porta con sè le influenze dell’impero Ottomano, intende raccontare e tramandare la foggianità, le sue tradizioni. E lo farà in una delle zone più verdi e rigogliose della città.